Wendell & Wild, nuovo film d’animazione horror per ragazzi su Netflix

Dal produttore Jordan Peele arriva in straming su Netflix un lungometraggio per il vostro Halloween in famiglia.




Wendell & Wild

Wendell & Wild di Henry Selick e Jordan Peele è il nuovo film d’animazione horror per ragazzi in streaming su Netflix.

Halloween in famiglia? Cosa guardare e far guardare ai propri bambini o ragazzi? Quale horror proporre ai più piccoli?

Netflix ha la risposta per tutti voi. Oggi 28 ottobre, infatti, la piattaforma di streaming ha rilasciato il nuovo lungometraggio di animazione per ragazzi Wendell & Wild, un horror per i più piccoli.

LA PRODUZIONE

Il film è stato scritto, prodotto e diretto da Henry Selick. Il versatile regista ha anche composto e curato i brani che accompagnano il lungometraggio. Tra i produttori e gli attori che hanno prestato la loro voce ai personaggi si segnala la presenza di un regista che di horror non convenzionale e di ricerca ne sa qualcosa, stiamo parlando di Jordan Peele (Scappa – Get Out, Us – Noi, Nope). Anche Ellen Goldsmith-Vein ha partecipato alla produzione della pellicola.

WENDELL & WILD – IL CAST

Il cast è composto da Angela Bassett (Sister Helley), James Hong (Father Bests), Ving Rhames (Buffalo Belzer), Jordan Peele (Wild), Keegan-Michael Key (Wendell), Sam Zelaya (Raúl Cocolotl), Lyric Ross (Kat Elliot).

WENDELL & WILD – LA TRAMA

Wendell & Wild è un lungometraggio animato nato dal duo squisitamente diabolico formato da Henry Selick e dal produttore Peele. Nella storia i due fratelli diavoli Wendell (Keegan-Michael Key) e Wild (Peele) reclutano Kat Elliot, un’adolescente carica di sensi di colpa, perché li aiuti a raggiungere il mondo dei vivi. Ma ciò che Kat chiede in cambio li proietta in un’avventura comica e bizzarra senza pari, un fantasy animato che sfida le leggi della vita e della morte, il tutto raccontato tramite l’arte della stop-motion.

wendell & wild

HALLOWEEN SU NETFLIX

Tanti i titoli proposti da Netflix per questo ottobre horror come il programma Nailed It! Halloween; il film Mr. Harrigan’s Phone; il film Old People; la serie tv The Watcher; la commedia horror a tema Halloween La maledizione di Bridge Hollow; il programma tv Unsolved Mistery. Il reality show 28 giorni paranormali. La serie tv di Guillermo Del Toro La stanza delle meraviglie. Il film thriller spagnolo Jaula. Il 26 ottobre sarà la volta di del film horror Hellhole. Il 28, invece, sarà una giornata molto piena con rilasci molto interessanti come Il mio incontro con il male, The Bastard Son, Wendell Wild, Schegge dal passato.

 



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments