Il mio incontro con il male, recensione della docuserie real horror in streaming su Netflix
Scopri con noi il nuovo documentario real horror messicano in 4 puntate

Il mio incontro con il male di Andrés Borda, nuova serie tv real horror messicana in streaming su Netflix.
La tappa di avvicinamento ad Halloween di Netflix continua con il rilascio di una nuova docuserie real horror. Stiamo parlando de Il mio incontro con il male.
La serie messicana (titolo originale Mi encuentro con el mal) che racconta testimonianze vere di persone che asseriscono di essere stati vittima o di aver avuto incontri ravvicinati con il male. Il male nella sua forma più pura e arcaica.
La docuserie è incentrata su 4 episodi della durata di 45′ circa ciascuno.
La serie è stata creata dallo showrunner messicano Andrés Borda. Inoltre è stato scritto da Ramiro García Bogliano che ha anche diretto gli episodi con il fratello Adrián García Bogliano e il regista Carlos Melendez. La docuserie è prodotta da Pedro Davila.
IL MIO INCONTRO CON IL MALE – LA SINOSSI
Un’agghiacciante serie su tre donne che hanno affrontato il male nella vita vera insieme a parenti e amici. I protagonisti della vicenda raccontano le loro esperienze di possessioni demoniache, infestazioni ed esorcismi.
IL MIO INCONTRO CON IL MALE – LA RECENSIONE
Il mio incontro con il male è realmente ciò che vuole essere. Una serie tv che documenta con testimonianze delle più disparate di possedimenti, incontri ravvicinati con il diavolo, con demoni e più in generale con il male
La serie cerca di analizzare sia sotto il punto di vista del narratore/vittima, sia sotto il punto di vista di un profilo psicologico e di credenze. Non a caso la produzione è messicana. Il Messico da sempre è un paese dalle forti e durature contraddizioni religiose dove sacro e profano si mescolano, riti tradizionali e sacramenti trovano una loro unione. Le storie sono tutte vere, reali, almeno nella mente delle persone che hanno vissuto determinati accadimenti.
La serie frammezza testimonianze a ricostruzioni davvero ben fatte e suggestive.
Da vedere se siete appassionati di possedimenti demoniaci e di inquietanti documentari. Di sicuro la docuserie, come preannunciato, è agghiacciante, sta a voi considerare da che punto di vista considerare questo stato delle cose.
HALLOWEEN SU NETFLIX
Tanti i titoli proposti da Netflix per questo ottobre horror come il programma Nailed It! Halloween; il film Mr. Harrigan’s Phone; il film Old People; la serie tv The Watcher; la commedia horror a tema Halloween La maledizione di Bridge Hollow; il programma tv Unsolved Mistery. Il reality show 28 giorni paranormali. La serie tv di Guillermo Del Toro La stanza delle meraviglie. Il film thriller spagnolo Jaula. Il 26 ottobre sarà la volta di del film horror Hellhole. Il 28, invece, sarà una giornata molto piena con rilasci molto interessanti come Il mio incontro con il male, The Bastard Son, Wendell & Wild, Schegge dal passato.