Demonic, tutto sul nuovo horror Midnight Factory
Dal 20 gennaio sarà distribuito in home video dvd e blu-ray il nuovo horror soprannaturale di Neill Blomkamp

Demonic di Neil Blomkamp è il nuovo horror soprannaturale di Midnight Factory in dvd e blu ray dal 20 gennaio. Il film sarà disponibile in dvd e blu-ray oltre che in abbonamento su Prime Video Channel di Midnight Factory (clicca e avrai in omaggio 14 giorni di prova gratuita).
Il nuovo anno non può non incominciare all’insegna dell’horror per i tipi di Midnight Factory. La casa di produzione e distribuzione facente parte della grande famiglia della Koch Media, annuncia l’uscita in home video di un nuovo horror dal prossimo 20 gennaio 2022. Il film si intitola Demonic ed è diretto da Neil Blompkamp.
Ci troviamo dinanzi a un horror sci-fi soprannaturale del 2021 di cui il regista sudafricano ha curato anche la sceneggiatura. La produzione, invece, è stata affidata ad AGC Studios e alla Oats Studios etichetta creata e diretta dallo stesso Blomkamp.
Il film sarà disponibile in dvd e blu-ray oltre che in abbonamento su Prime Video Channel di Midnight Factory (clicca e avrai in omaggio 14 giorni di prova gratuita).
IL CAST
Carly Pope, Chris William Martin, Michael J. Rogers, Andrea Agur, Nathalie Boltt sono gli attori protagonisti della pellicola.
DEMONIC – SINOSSI
Una giovane donna fa una scoperta terrificante su se stessa: è in grado di evocare mostruosi demoni. Questa sua dote soprannaturale si è risvegliata a causa di un legame logoro tra madre e figlia. Quando l’origine di questa frattura viene rivelata si scatenano forze soprannaturali terribili…
IL REGISTA
Neill Blomkamp è nato il 17 settembre 1979 a Johannesburg, in Sudafrica. È un regista e scrittore, noto per i lungometraggi District 9 (2009); Elysium (2013) e Humandroid (2015). È sposato con Terri Tatchell, che con il marito ha sceneggiato molti film.
DEMONIC – RECENSIONE
Abbiamo imparato ad apprezzare il regista sudafricano Neill Blomkamp con i suoi precedenti lavori, sempre visionari, sempre in bilico tra horror e fantascienza; sempre sperimentali. Non è da meno questa pellicola che ha interessanti trovate spaventose e di trama che non lascia mai respiro.
Come dicevamo il regista ama sperimentare e proprio in quest’ottica va visto e valutato anche questo film. La sperimentazione si ravvisa in ogni passo della pellicola sia per quanto riguarda gli effetti speciali computerizzati; sia per quanto riguarda la trama che, forse, risente un po’ di questa necessita registica.
In definitiva Demonic, seppur non sia un capolavoro, è, secondo noi, un film che va visto, per tutti gli appassionati, per tutti coloro che amano le novità e hanno voglia di lasciarsi alle spalle un po’ di cliché e cose viste e riviste.