Baby di Juanma Bajo Ulloa, tutto sul nuovo horror Midnight Factory
Arriva in dvd e blu ray in Limited Edition distribuito da Midnight Factory l'horror psicologico spagnolo candidato al Premio Sitges e al Premio Goya

Baby di Juanma Bajo Ulloa è il nuovo horror Midnight Factory in home video DVD e Blu-ray + Booklet Limited Edition. Inoltre il film è disponibile in abbonamento su Prime Video Channel di Midnight Factory (clicca e avrai in omaggio 14 giorni di prova gratuita).
L’etichetta Midnight Factory, branchia horror della Koch Media, ha annunciato un’interessantissima uscita prevista per il mese di febbraio. Stiamo parlando dell’horror psicologico spagnolo Baby diretto da Juanma Bajo Ulloa nel 2022. Il film è stato sceneggiato dallo stesso regista a quattro mani con Elisa Marinas.
Vincitore al 53° Sitges Film Festival per la migliore musica originale e candidato come miglior film allo stesso Festival. Candidato per la miglior regia e per la migliore musica originale ai Premi Goya 2021. Baby è un nuovo horror psicologico che Midnight Factory presenta in Italia in Limited Edition DVD e Blu-ray + Booklet. L’uscita è prevista per il 17 febbraio 2022. Inoltre il film è disponibile in abbonamento su Prime Video Channel di Midnight Factory (clicca e avrai in omaggio 14 giorni di prova gratuita).
BABY – LA TRAMA
Una ragazza tossicodipendente dà alla luce un bambino: per acquistare altra eroina, non ha idea migliore che vendere la sua creatura. Dopo essersi pentita della sua azione, farà tutto il possibile per riaverla, precipitando in un mondo oscuro e tenebroso popolato da alcune streghe malvagie che abitano in una grande casa in mezzo al bosco…
IL REGISTA
Juanma Bajo Ulloa è nato a Vitoria, una piccola città nel nord della Spagna dove ha ambientato la maggior parte dei suoi film. A 14 anni inizia a girare cortometraggi in super-8 con il fratello minore Eduardo. Con titoli come Cruza la puerta (1984); El ultimo payaso (1985); A kien pueda interesar (1986) o 100 aviones de papel (1987) ha vinto numerosissimi premi in numerosi festival. Nel 1989 gira il suo primo cortometraggio in 35 mm, El reino de Victor che vince il Goya dell’Accademia di Spagna come miglior cortometraggio.
I LUNGOMETRAGGI
Nel 1991, dopo due anni di scrittura, ha prodotto e diretto il suo primo lungometraggio Alas de mariposa. Presentato al Festival de Cine de San Sebastian ha vinto il primo premio. Successivamente sono arrivati 3 Goya dell’accademia spagnola (miglior opera prima, attrice e sceneggiatura originale). Quel film ha attirato l’attenzione dei media e del pubblico spagnoli a causa del suo stile visivo scioccante e della descrizione cruda di un dramma all’interno di una famiglia problematica.
1993 dirige il suo secondo film, considerato il migliore da molti dei suoi fan La madre muerta. Ha vinto premi in molti festival internazionali come Venezia e Montreal. Dopo l’uscita di La madre muerta ha iniziato a dirigere video musicali per molti famosi cantanti e gruppi spagnoli come Joaquínn Sabina, Barricada o Golpes Bajos.
Nel 1996, il suo terzo film, Airbag, un road movie d’azione, è diventato il più grande successo al botteghino spagnolo di tutti i tempi. Tuttavia ha deluso alcuni dei suoi fan di lunga data che hanno preferito l’oscurità dei suoi primi film.
Nel 2004 ha girato in segreto, e con i propri soldi, il suo quarto film, Fragil, uscito, poi, nel 2005. Historia de un grupo de rock (2008); Rey Gitano (2015); Baby (2020).