Body Cam, tutto sul nuovo horror Netflix
Scopri con noi trama, cast e trailer del nuovo horror disponibile in streaming e download su Netflix da oggi 2 novembre

Body Cam di Malik Vitthal è il nuovo film horror in streaming da oggi 2 novembre su Netflix.
Halloween è passato, ma le sorprese horror che Netflix propone ai propri abbonati non sono finite. Dopo le buone sorprese regalate con le produzioni originali Non dormire nel bosco stanotte – Parte 2 e Hypnotic (basta cliccare sui titoli per leggere le nostre recensioni); il servizio di streaming più celebre del momento ha annunciato il rilascio di un nuovo film horror. Stiamo parlando di Body Cam, film diretto da Malik Vitthal nel 2020.
L’accoglienza della pellicola è stata tutto sommato positiva con giudizi di apprezzamento del 74% tra gli utenti Google e buone recensioni dei maggiori siti di informazione e divulgazione cinematografica.
LA PRODUZIONE
La pellicola è stata scritta da Richmond Riedel e Nicholas McCarthy e prodotto da Marc Bienstock, John H. Brister, Matthew Kaplan; Robyn Marshall, Max Siemers per la Paramount Players, Ace Entertainment, Black Entertainment Television.
BODY CAM – IL CAST
Star d’eccezione è, su tutti, la cantante e attrice Mary J. Blige che ha già recitato nei drama Mudbound (2017); Rock of Ages (2012), The Help (2011). L’attrice e compositrice, in questo caso, è affiancata sul set da Nat Wolff, David Zayas, Anika Noni Rose. Tra gli altri attori presenti nel cast possiamo segnalare David Warshofsky, Ian Casselberry, Philip Fornah, Lara Grice, Demetrius Grosse; Naima Ramos-Chapman, Altonio Jackson, Renell Gibbs, Lorrie Odom, Jeff Pope, Mason Mackie.
BODY CAM – LA TRAMA
Quando un intervento porta alla morte inspiegabile del suo collega, una poliziotta realizza, attraverso la sua camera del corpo portatile per videoregistrazioni, che si tratta di qualcosa di fuori dal normale. Così cerca di capire la forza soprannaturale dietro queste uccisioni.
IL REGISTA
Malik Vitthal è noto per il suo lavoro come regista per il drama Imperial Dreams (2014); il mistery The Year of the Everlasting Storm (2021) e il cortometraggio Watts and Volts (2009).