Marenigma di Luca Raimondi

Arriva il nuovo thriller psicologico e horror metafisico per la collana Odissea Digital




Marenigma - la cover

Marenigma di Luca Raimondi è il nuovo ebook thriller-horror in uscita per la collana Odissea Digital di Delos Digital.

La nuova pubblicazione di Delos Digital per la collana Odissea Digital è un romanzo scritto da Luca Raimondi dal titolo Marenigma.

Come sempre la pubblicazione sarà in digitale, in ebook acquistabile anche su Amazon al costo di 3€.

L’ebook è un thriller psicologico con forti connotazioni metafisiche gotiche e horror, ma è soprattutto un romanzo di formazione per dei giovani sempre più apatici e disillusi.

MARENIGMA: SINOSSI

Un thriller psicologico e metafisico al tempo stesso, una favola nera. Una villa in un’amena località balneare è il teatro di una serie di inspiegabili eventi che coinvolgono un gruppo di adolescenti in gita.

Con gli stilemi del racconto gotico, Luca Raimondi racconta una storia di adolescenti in gita nell’atipico scenario tardo autunnale della località balneare di Fontane Bianche. I ragazzi si confrontano con i misteri della natura, dell’ignoto, di Dio e dei propri nodi esistenziali irrisolti. Una villa nei dintorni di una spiaggia diventa teatro di una serie di inspiegabili eventi che hanno ripercussioni diverse su personalità esemplari. C’è l’intellettuale, la secchiona, la “ragazza facile”, il bullo, il timido; dieci caratteri apparentemente banali che invece nascondono ognuno un particolare stato psicologico. Innanzitutto paura del futuro, ma anche di un presente contraddistinto dalla mediocrità, dall’ignoranza, dal vuoto e dall’angoscia di vivere. La loro è una generazione di padri e madri che poco sembrano avere da insegnare ai propri figli.

ARRIVA UNA TEMPESTA SOVRANNATURALE

Nel corso di un’improvvisa e sovrannaturale tempesta, qualcosa annulla la volontà dei ragazzi o forse, al contrario, la fa venire fuori. Piccoli segnali preludono a imminenti cambiamenti, rinascite, lutti, delitti. Ogni personaggio segue un suo personale percorso di formazione accompagnato da inspiegabili eventi che sembrano generati da un mare, solcato da un misterioso vascello fantasma che forse attraccherà o forse scomparirà nel nulla portando qualcuno con sé.

MARENIGMA: DALLA PREFAZIONE DI ERALDO BALDINI

“Pian piano, nel dipanarsi di ore in cui la realtà sembra sfumare nel torbido accavallarsi degli eventi, nel manifestarsi di segni scuri e in incubi e comportamenti macchiati di delirante follia, il “mare” che li attende, li ipnotizza e li minaccia porterà dentro le loro anime e le loro menti onde inarrestabili: quelle che gridano il bisogno (e l’onere) di confrontarsi con i misteri della vita e della morte, del bene e del male, del materiale e del soprannaturale, della ragione e della follia, del vero e dell’immaginato. Potremmo definire questo romanzo di Raimondi “thriller psicologico”, come è stato fatto, oppure “noir metafisico”. Un viaggio in quel “cuore di tenebra”, insomma, che è l’animo di persone che, crescendo e affrontando un difficile passaggio della propria esistenza, realizzano di essere come gusci di noce in balia di potenti flutti che si originano in un luogo sconosciuto.”

L’AUTORE

Luca Raimondi è nato ad Augusta (Sr) nel 1977. Laureato in Filosofia e in Scienze dell’educazione, vive a Siracusa. Tra le sue pubblicazioni il saggio Nient’altro che un sogno. Pasolini e la Trilogia della vita (Bastogi, 2005), nonché i romanzi Se avessi previsto tutto questo (Edizioni Il Foglio, 2013), Tutto quell’amore disperso (Edizioni Il Foglio, 2014), Cerniera lampo (Edizioni Il Foglio, 2016) e Il grande chihuahua (Augh! Edizioni, 2017), gli ultimi due in collaborazione con Joe Schittino.

COME CURATORE

Ha curato le antologie I signori della notte. Storie di vampiri italiani (Morellini, 2018) e Mosche contro vetro. Racconti sull’autismo (Morellini, 2019). Con Giuseppe Maresca ha scritto un film (C’era una volta il sud, 2007), curato le antologie 24 a mezzanotte. Storie italiane dell’orrore (Officina Milena, 2019) e L’isola delle tenebre (di prossima uscita) e fondato il blog di cultura horror italiana Il gorgo nero.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments