In Utero di Gianluca Morozzi, tutto sul nuovo horror Cut-Up Publishing

Scopri con noi il nuovo romanzo horror targato Cut-Up Publishing. Trama, copertina e biografia dell'autore.




In Utero recensione di Gianluca Morozzi

“In Utero” di Gianluca Morozzi è il nuovo romanzo horror edito da Cut-Up Publishing. Il volume è disponibile esclusivamente in formato cartaceo

Uno dei migliori autori italiani indipendenti si unisce con una (se non la) migliore etichetta italiana specializzata in horror e l’incontro non può che essere imperdibile. Stiamo parlando del romanzo In Utero scritto da un’icona vivente per il fantastico italiano di qualità come Gianluca Morozzi edito dalla ormai storica Cut-Up Publishing.

A impreziosire ancora di più il romanzo horror è la prefazione e l’editing a cura di un’altra grande penna del dark tricolore come Stefano “Il Brujo” Fantelli. Insomma le premesse ci sono tutte per un grandissimo romanzo.

Come da tradizione Cut-Up Publishing il volume è disponibile solo in formato cartaceo.

IN UTERO: LA SINOSSI

Nikos Armero ha un sogno: lasciare il paesello in cui, a più di quarant’anni, è costretto a vivere con la madre per via di una precaria condizione economica. Il mucchietto di case è talmente malinconico e deprimente che Nikos l’ha ribattezzato Spleentown: un bar-osteria; un cimitero, un cinema chiuso, un campo da calcio, un murale del campione di ciclismo anteguerra nato lì. Poi nebbia e campagna della Bassa emiliana tutta intorno.  La casa è grande, figlio e madre hanno i rispettivi spazi.

L’unica parte della casa in cui nessuno si avventura volentieri è il sotterraneo, in cui il padre di Nikos è morto prima che lui nascesse. Nikos, scrittore di scarso successo, si è messo a rimorchio dell’amico d’infanzia Luca Graziani, che invece è un autore affermatissimo. Luca Graziani gli procura qualche lavoro come ghost writer di attrici analfabete o cantanti dozzinali; e Nikos esegue questi compiti con scrupolo e professionalità, pur trovandosi a scrivere nefandezze come il matrimonio di una divetta da talk-show pomeridiano con un fantasma. In più sta scrivendo, gratis e per amore, il romanzo della bella Jennifer, la ragazza della quale si è invaghito ma che gli si concede solo a tratti e parzialmente, fedele com’è al fidanzato ufficiale. A un certo punto, però, le cose iniziano a farsi strane…

In Utero di Gianluca Morozzi - La copertina

DALLA PREFAZIONE DI STEFANO FANTELLI

“Lo scrittore è per eccellenza un amplificatore della realtà, e Morozzi è bravissimo in questo, lui è il Fender Frontman 10G degli scrittori italiani (non per niente è anche musicista). Per i profani: il Fender Frontman 10G è l’amplificatore per chitarra elettrica che offre il miglior rapporto qualità/prezzo (in pratica come questo libro). E Morozzi si riconferma qui ancora una volta un grande narratore: coinvolgente e con un forte senso dell’humour. Un maestro nella forma del ritmo e del dialogo. Lasciate fare a lui, vi prenderà per mano e vi porterà nella ridente (no) cittadina di Spleentown, e poi più giù, più in basso, a scoprire cosa si cela negli angoli bui della cantina del protagonista, là dove la luce del sole non arriva mai a sciabolare via le ombre. Buon In Utero a tutti, quindi. E benvenuti nel primo romanzo horror di Gianluca Morozzi.”

L’AUTORE

Gianluca Morozzi ha esordito nel 2001 con Despero (Fernandel), al quale hanno fatto seguito 35 romanzi e più di duecentocinquanta racconti. Tra le sue uscite Blackout, (Guanda), dal quale è stato tratto il film omonimo. Gli ultimi titoli sono Andromeda (Giulio Perrone Editore), Prisma (TEA) e il romanzo per ragazzi Starhammer il Distruttore (Gallucci).



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments