Senza pietà, nuova antologia noir
Matteo Strukul, Alessandro Bastasi, Sara Bilotti, Pasquale Ruju e tutto il meglio del noir italiano. Prefazione di Massimo Carlotto

“Senza pietà” curata da Colomba Rossi è la nuova antologia noir di Cento Autori.
Oggi con estremo piacere sforiamo un po’ i nostri confine e vi presentiamo una nuova antologia thriller-noir.
Siamo sicuri che vale la pena presentare, quindi, questo volume dal titolo Senza pietà.
Senza pietà è un’antologia curato da Colomba Rossi per la napoletana Cento Autori all’interno della collana Nero Noir. Il libro è impreziosito dalla prefazione di un grande del mondo del thriller e del noir italiano come Massimo Carlotto.
SENZA PIETÀ – GLI AUTORI
Interessanti e di primissimo piano anche i nomi degli autori coinvolti nel progetto.
Alessandro Bastasi, Sara Bilotti, Stefano Cosmo, Michele Ledda, Lorenzo Mazzoni, Andrea Melis, Pasquale Ruju, Paola Staccioli, Matteo Strukul, Marco Videtta.
UNA DEDICA SPECIALE
L’antologia, pubblicata da Cento Autori, è dedicata al giornalista Benedetto Vecchi, scomparso lo scorso gennaio. Vecchi ha pubblicato questi racconti sulle pagine del quotidiano Il manifesto, di cui curava le pagine culturali.
SENZA PIETÀ – LA SINOSSI
Una cacciatrice di pedofili, una giovane prostituta ungherese, un avvocato senza scrupoli, un imprenditore al soldo della criminalità: sono solo alcuni dei personaggi di questi 11 racconti.
Storie che hanno il sapore, l’odore e il suono della crudeltà e dove non c’è posto per la compassione. Storie che non vorremmo mai leggere, ma sappiamo far parte della nostra vita.
Pugni nello stomaco che sfidano il lettore ad andare al di là delle convenzioni.
10 scrittori e 11 racconti per un viaggio nelle atmosfere più nere del noir.
LA CURATRICE
Colomba Rossi è stata prima libraia e poi agente letterario. È co-fondatrice con Luca Briasco e Francesca de Lena dell’agenzia letteraria United Stories Agency. Ha diretto la collana Sabot/age con Massimo Carlotto per le Edizioni E/O, da cui sono emersi scrittori come Matteo Strukul, Piergiorgio Pulixi, Giorgia Lepore, Pasquale Ruju, Luca Poldelmengo.