Il sangue non basta di Claudio Vergnani, nuovo horror edito da Nero Press Edizioni

Scopri con noi il nuovo libro di uno degli autori più amati e ammirati del panorama underground italiano. In prevendita sul sito dell'editore e dal 24 maggio su tutti gli store.




recensione Il sangue non basta di Claudio Vergnani

Il sangue non basta di Claudio Vergnani è il nuovo horror edito da Nero Press Edizioni. Già disponibile in prevendita e dal 24 maggio in vendita su tutti gli store

Finalmente è tornato! Uno degli autori horror e thriller più interessanti e amati di tutto il panorama italiano è tornato dopo un po’ di pausa con un nuovo romanzo. Stiamo parlando di Claudio Vergnani (un autore che se fosse nato negli USA o in UK sarebbe milionario) e della sua ultima fatica letteraria: Il sangue non basta.

Il romanzo si preannuncia come un crossover tra i tre personaggi alter ego dello stesso autore protagonisti della produzione di Vergani. Stiamo parlando del duo Claudio e Vergy e di Oprandi (protagonista nel bellissimo I Vivi, I Morti e Gli Altri).

Il romanzo uscirà ufficialmente il 24 maggio al prezzo di copertina di 17 euro con l’etichetta indipendente Nero Press Edizioni; ma ora è disponibile in prevendita sul sito dell’editore al costo di 14 euro, comprese le spese di invio, fino al 23 maggio. Le copie acquistate in prevendita verranno spedite dopo l’uscita ufficiale.

Ecco alcuni suoi libri, tutti straconsigliati agli amanti dell’horror, del thriller, dell’action e, soprattutto, della buona letteratura.

IL SANGUE NON BASTA – LA SINOSSI

Dopo essersi lasciato l’Emergenza alle spalle e dopo un periodo di ritiro solitario, Oprandi decide di ritornare in città e riappropriarsi della sua vita. Peccato che gli bastino poche ore per rendersi conto che nulla è come l’ha lasciato. La sua casa è stata riassegnata e lui adesso non ha più nulla, intorno un clima che sembra impazzito e una desolazione in cui sembra vigere solo la legge del più forte. E la legge del più forte è l’unica che conta per Claudio e Vergy, assassini riluttanti, che si arrabattano per ritagliarsi uno spazio di sopravvivenza in questo mondo fuori controllo. Oprandi sarà suo malgrado coinvolto nelle scorribande dei due, impegnati a loro modo a salvare il mondo da minacce incontrollabili e da un’umanità degenerata che sembra sempre capace di superare sé stessa. In peggio.

L’AUTORE

Claudio Vergnani nasce a Modena nel 1961. Svogliato studente di Liceo Classico, ancor più svogliato studente di Giurisprudenza. Preferisce passare il tempo leggen­do, giocando a scacchi e tirando di boxe. Allontanato per indisciplina dai Vigili del Fuoco, dopo una breve e burrascosa pa­rentesi militare ai tempi del primo conflitto in Libano, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro; perso nei ruoli più di­sparati ma sempre in fuga da obblighi e seccature.

Nel 2009 si fa conoscere ed apprezzare; grazie a uno stile originale e innovativo – che intreccia ironia, horror e action ad una malinconica vena esistenziale – con il suo primo romanzo. Il 18° Vampiro, seguito da Il 36° giusto (2010) e da L’ora più buia (2011). La trilogia è stata pubblicata dalla ormai defunta casa editrice Gargoyle di Roma.

Nel 2010 partecipa con il racconto Il nuotatore all’antologia Stirpe angelica, edita da Edizioni della Sera.
Collabora con riviste e magazine come Il Posto Nero, Nero Cafè e Altrisogni, pubblicando recensioni e racconti.
2013: pubblica I Vivi, i Morti e gli Altri con Gargoyle books e il thriller Per ironia della morte con Nero Press.
Nel 2015 pubblica il romanzo Lovecraft’s Innsmouth con Dunwich Edizioni.
Nel 2016 pubblica La Torre delle Ombre con Nero Press e A volte si muore (Dunwich); mentre nel 2018 torna con una riedizione della saga dei vampiri il cui primo volume, edito da Acheron Books, reca il titolo di GrimjankIl racconto John Wayne è incluso nella raccolta multiautore Sangue selvaggio (Weird book)

 



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments