Nuove Uscite – “Per ironia della morte” di Claudio Vergnani


Lo scrittore Claudio Vergnani, di cui a breve leggerete un’interessante intervista fatta con la redazione di Letteratura Horror, in questo mese di marzo esce con due nuovi e interessantissimi romanzi.
Già detto di I Vivi, i Morti e gli Altri che uscirà il 21 marzo e sarà edito con la casa editrice Gargoyle, l’autore modenese ha in serbo per voi anche un altro romanzo in questo mese di marzo e che sarà edito con l’interessantissimo progetto di Nero Press Edizioni.
Il romanzo in questione si chiama Per ironia della morte ed è già in vendita, anzi in prevendita, con il prezzo scontato di 13€ comprese le spese di spedizione. Fra tutti coloro che effettueranno l’acquisto in prevendita verranno sorteggiati cinque fortunati che riceveranno a casa la copia del libro corredata da una dedica personalizzata da parte dell’autore.
Vergnani con Ironia della morte, non abbandona uno dei suoi personaggi di maggior fortuna che abbiamo apprezzato nella sua trilogia dedicata al vampiro ‘sociale’ e sviluppata con i tre libri Il 18° vampiro, Il 36° giusto e L’ora più buia ovvero il cacciatore di vampiri Vergy.
Il nuovo romanzo è un po’ la presentazione e la nascita di questo personaggio che abbiamo conosciuto come un uomo che unisce la forza bruta della violenza a inaspettati slanci di filosofia, un po’ il veterano, il saggio del gruppo.
TRAMA – Inizio del nuovo millennio, un Vergy di dieci anni più giovane si trova a vivere una singolare avventura tra le calli di una Venezia cupa e minacciosa come non mai. Una fuga da mostri e nemici che non hanno nulla a che fare con le forze sovrannaturali che il nostro protagonista ha dovuto affrontare nei romanzi perecedenti. Qui il pericolo è reale, umano, fatto di sicari spietati e assassini senza coscienza. Vergnani, in questo romanzo, si discosta dalle sue radici horror per regalarci un thriller mozzafiato, con un protagonista degno dei migliori Hard Boiled della tradizione.
L’AUTORE – Claudio Vergnani (Modena, classe 1961) è considerato uno degli autori più interessanti e originali della narrativa horror italiana. Svogliato studente di liceo classico e ancor più svogliato studente di giurisprudenza, preferisce passare il tempo leggendo, giocando a scacchi e tirando di boxe. Dopo una parentesi militare, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro: dalle palestre di body building alle ditte di trasporti e alle agenzie di pubblicità, fino alle cooperative sociali, sempre perennemente fuori parte e costantemente in fuga. Nel 2009 la pubblicazione da parte della casa editrice Gargoyle del suo romanzo d’esordio, Il 18° Vampiro (ripubblicato in edizione pocket nel febbraio 2013), ha costituito un piccolo e fortunato caso editoriale, non solo per il significativo successo di vendite, ma anche per l’entusiastica accoglienza di pubblico e critica, confermata dai sequel Il 36° Giusto (2010) e L’ora più buia (2011).
Subscribe
0 Commenti