Contest – I Vivi, i Morti e gli Altri di Claudio Vergnani. Vota la cover




I Vivi, i Morti e gli Altri” di Claudio Vergnani, l’horror  zombie nella nuova edizione Nero Press. Vota la tua cover.
Interessante iniziativa da parte della Nero Press Edizioni, etichetta di genere dell’Associazione Nero Cafè, che preannuncia la riedizione di uno dei grandi capolavori dell’horror italiano a firma di una delle penne più nere che il nostro paese abbia mai avuto. Stiamo parlando di Claudio Vergnani e del suo romanzo I vivi, i morti e gli altri, giù pubblicato da Gargoyle Books nel 2013 e da LetteraturaHorror.it recensito qui, che verrà ripubblicato dalla Nero Press Edizioni in ebook nel mese di ottobre e in cartaceo agli inizi del 2019.
L’iniziativa Nero Press Edizioni, però, è coinvolgere i lettori sulla scelta dell’illustrazione che farà da cover all’edizione de I vivi, i morti e gli altri.
L’illustratrice Laura Platamone ha realizzato tre cover che potranno essere votate seguendo questo link. Sarà possibile, quindi, vincere una copia dello stesso I vivi, i morti e gli altri di Claudio Vergnani.

TRAMA – Oprandi, ex militare di mezza età, stanco dalla vita e alcolizzato, senza certezze né speranze, viene assoldato per dare la morte definitiva a coloro che, nel pieno dell’Apocalisse, si sono risvegliati dal sonno eterno e premono per uscire dai loro sepolcri. Vorrebbe rifiutarsi, lasciare tutto e fuggire lontano, ma come?
Gli zombi, come batteri cannibali, stavano infettando la terra. Ovunque, nello stesso preciso momento e senza che si sapesse il perché.
Deciso a giocarsi il tutto per tutto per salvare la propria vita – e la propria anima –, Oprandi escogita un piano al limite del possibile: propone alla facoltosa signorina Ursini di recuperare la bara con il corpo del padre, sepolto nella cappella di famiglia in una sperduta località montana, e di portarla in un luogo sicuro. In cambio chiede alla donna un passaggio in Svizzera, ultimo avamposto di paradiso in questa bolgia infernale.
L’impresa, com’è prevedibile, si rivela tutt’altro che semplice.
Tra cadaveri in putrefazione, stuoli di zombi assetati di sangue, gruppi armati allo sbando, sacche di resistenza e riti voodoo, il protagonista, in compagnia di una stramba combriccola, sarà costretto ad affrontare i propri spettri interiori e a lottare per impedire alla propria parte mostruosa di prendere il sopravvento. L’incontro fortuito con una bambina, tra gli altri, sarà l’occasione per riscattarsi e per ristabilire valori assoluti quali la responsabilità e la solidarietà.
L’AUTORE – Claudio Vergnani nasce a Modena nel 1961. Svogliato studente di Liceo Classico, ancor più svogliato studente di Giurisprudenza, preferisce passare il tempo leggen­do, giocando a scacchi e tirando di boxe. Allontanato per indisciplina dai Vigili del Fuoco, dopo una breve e burrascosa pa­rentesi militare ai tempi del primo conflitto in Libano, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro, perso nei ruoli più di­sparati ma sempre in fuga da obblighi e seccature. 
Nel 2009 si fa conoscere ed apprezzare, grazie a uno stile originale e innovativo – che intreccia ironia, horror e action ad una malinconica vena esistenziale – con il suo primo romanzo, Il 18° Vampiro, seguito da Il 36° giusto (2010) e da L’ora più buia (2011), trilogia pubblicata dalla casa editrice Gargoyle di Roma
Nel 2010 partecipa con il racconto Il nuotatore all’antologia Stirpe angelica, edita da Edizioni della Sera. 
Collabora con riviste e magazine come Il Posto Nero, Nero Cafè e Altrisogni, pubblicando recensioni e racconti.
Nel 2013 pubblica I Vivi, i Morti e gli Altri con Gargoyle books e il thriller Per ironia della morte con Nero Press.
Nel 2015 pubblica il romanzo Lovecraft’s Innsmouth con Dunwich Edizioni.
Nel 2016 pubblica La Torre delle Ombre con Nero Press.


Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments