Il vampiro e la farfalla di Claudio Vergnani, nuovo romanzo a bivi horror

Scopri con noi il nuovo libro game edito da MS Edizioni con protagonisti Claudio e Vergy.




Il vampiro e la farfalla - libro game di Claudio Vergnani - copertina

Il vampiro e la farfalla di Claudio Vergnani, nuovo romanzo a bivi horror edito da MS Edizioni. Volume disponibile in cartaceo

È con immenso piacere che oggi vi segnaliamo il ritorno nelle librerie fisiche e online di uno degli autori italiani di horror più amati e apprezzati. Stiamo parlando di Claudio Vergnani che ritorna con un interessante romanzo a bivi dal titolo Il vampiro e la farfalla.

Ritornano, quindi, le spaventose, ricche di suspense, azione e ironia avventure dell’incredibile duo cacciatori di vampiri e di mistero Claudio e Vergy. A pubblicare il libro è la MS Edizioni che, così, inaugura la collana Horror Business, collana che terremo molto d’occhio.

Volume disponibile in cartaceo

IL VAMPIRO E LA FARFALLA – LA SINOSSI

Ci troviamo In una città dove intere aree sono preda di vampiri, maniaci, bande mascherate e di faccendieri senza scrupoli. Claudio e Vergy sono due ex operatori delle Forze Speciali caduti in disgrazia. I due sbarcano il lunario offrendo i loro servigi al miglior offerente. In una situazione dove Bene e Male sono solo parole svuotate di senso, i due compagni non solo mettono a repentaglio la vita in missioni letali. Quel che è forse peggio, però, è che rischiano continuamente di dover rinnegare quei pochi principi che sono loro rimasti.

Un antico vampiro è a capo della sicurezza di un’organizzazione denominata Il Nuovo Patto di Sangue. L’organizzazione mira a pacificare e a regolamentare i rapporti tra Umani e Vampiri; in quest’ottica ingaggia Claudio e Vergy per fermare un misterioso assassino, chiamato la “Farfalla”. L’assassino sta sabotando il processo di pace uccidendone, uno dietro l’altro, con fredda, geometrica e chirurgica efficienza, i membri principali. Nessuno lo ha mai visto, nessuno conosce il suo aspetto; l’unica cosa che si sa è che è in grado di arrivare ovunque in ogni momento e che dopo ogni delitto svanisce come uno spettro.
I negoziati sono giunti a un punto critico. Se verrà accettato l’incarico, le vite sospese a un filo non saranno solo quelle degli affiliati all’organizzazione, ma anche e soprattutto quelle dei due avventurieri.

L’AUTORE

Claudio Vergnani nasce a Modena nel 1961. Svogliato studente di Liceo Classico, ancor più svogliato studente di Giurisprudenza. Preferisce passare il tempo leggen­do, giocando a scacchi e tirando di boxe. Allontanato per indisciplina dai Vigili del Fuoco, dopo una breve e burrascosa pa­rentesi militare ai tempi del primo conflitto in Libano, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro; perso nei ruoli più di­sparati ma sempre in fuga da obblighi e seccature.

Nel 2009 si fa conoscere ed apprezzare; grazie a uno stile originale e innovativo – che intreccia ironia, horror e action ad una malinconica vena esistenziale – con il suo primo romanzo. Il 18° Vampiro, seguito da Il 36° giusto (2010) e da L’ora più buia (2011). La trilogia è stata pubblicata dalla ormai defunta casa editrice Gargoyle di Roma.

Nel 2010 partecipa con il racconto Il nuotatore all’antologia Stirpe angelica, edita da Edizioni della Sera.
Collabora con riviste e magazine come Il Posto Nero, Nero Cafè e Altrisogni, pubblicando recensioni e racconti.
2013: pubblica I Vivi, i Morti e gli Altri con Gargoyle books e il thriller Per ironia della morte con Nero Press.
Nel 2015 pubblica il romanzo Lovecraft’s Innsmouth con Dunwich Edizioni.
Nel 2016 pubblica La Torre delle Ombre con Nero Press e A volte si muore (Dunwich); mentre nel 2018 torna con una riedizione della saga dei vampiri il cui primo volume, edito da Acheron Books, reca il titolo di Grimjank. Il racconto John Wayne è incluso nella raccolta multiautore Sangue selvaggio (Weird book).



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments