Canti della città di Alberto Rudellat
Scopri con noi la nuova raccolta di racconti edita dalla collana Ater di Pubme

Canti della città di Alberto Rudellat è la nuova antologia di racconti horror edita dalla collana Ater di Pumbe. Il volume è disponibile sia in formato cartaceo che ebook.
La collana Ater di Pubme è una delle realtà editoriali giovani e innovative più interessanti che si è affacciata da poco nel mercato editoriale italiano di genere. Oggi abbiamo il piacere di segnalare una nuova uscita dal titolo Canti della città, una raccolta di racconti lunghi horror scritti da Alberto Rudellat.
Il libro è disponibile da oggi 7 maggio sia in formato cartaceo che ebook.
CANTI DELLA CITTÀ – LA SINOSSI
La città ha un nome e mille nomi. Ha una voce e mille voci. E storie da raccontare.
Palazzi decadenti, vecchie carceri, vicoli stretti e claustrofobici, piazze deserte immerse nella nebbia: la città è il palcoscenico sul quale si muovono i protagonisti di queste storie nere. Un teatro in cui trovano spazio l’orrore e la violenza, e amore e morte vanno a braccetto.
I racconti che compongono questa raccolta vogliono sussurrare all’orecchio del lettore che la nostra quotidianità è popolata di incubi, di ombre che si annidano dietro ogni angolo, fino ad allungarsi dietro la porta di casa, dove ci sentiamo più al sicuro. Che gli orrori ancestrali non hanno mai smesso di farci paura. E che anche nelle nostre città, così piene di luci e brulicanti di voci, il buio riesce a ritagliarsi il suo spazio.
L’AUTORE
Alberto Rudellat è nato a Nuoro nel 1980 e vive a Torino da oltre dieci anni.
Ha vinto diversi premi letterari, tra cui il Mystfest – Premio “Gran Giallo Città di Cattolica”, e pubblicato racconti in riviste e antologie. Il suo ultimo lavoro è l’E-book “Dipingere non è reato”, pubblicato da Nero Press.
Scrive storie nere perché con gli altri colori non si trova a suo agio.