Animali misteriosi e come mangiarli della Imaginary Travel Ltd.
Scopri con noi il nuovo volume illustrato, un ricettario davvero originale dagli autori di Vampiri: dove trovarli.

Animali misteriosi e come mangiarli della Imaginary Travel Ltd. è il nuovo volume illustrato della NPE.
La NPE – Nicola Pesce Editorie e la Imaginary Travel ritornano sul luogo del misfatto. Dopo il successo dei precedente due volumi I luoghi di Lovecraft e Vampiri: dove trovarli tornano con un nuovo libro illustrato dal titolo Animali misteriosi e come mangiarli. Autori del volume ancora una volta il trio formato da Michele Mingrone, Caterina Scardillo e Sara Vettori come sempre molto bravi e fantasiosi.
Una curiosità: gli autori hanno ideato ricette realmente riproponibili con opportune sostituzioni di ingredienti (soprattutto il principale, che non è reale o non è ancora stato scoperto). Una fenice può essere sostituita da un fagiano, un kraken da un polpo e così via, seguendo fantasia e ispirazione. Il volumetto è in una deliziosa edizione tascabile con copertina in imitlin.
Per i primi 100 ordini una spilletta in omaggio
ANIMALI MISTERIOSI E COME MANGIARLI – SINOSSI
Un ricettario d’epoca, rigorosamente immaginario, che porta in tavola le creature più temibili e leggendarie evocate negli antichi miti e in contesti più moderni. Come si cucina un unicorno? Come si organizza la complessa logistica necessaria a realizzare un cacciucco di Kraken? Qual è la miglior ricetta per impiattare la leggendaria chimera?
Questo è solo un assaggio: sulle pagine sfilano basilischi e sarchiaponi, demoni nordeuropei, piante carnivore africane e mostruosità cretesi in un autentico carosello di sapori esotici e delizie impreviste. Oltre a spiegare come cucinare queste creature, il ricettario introduce il lettore a un’ironica familiarità con la loro storia, senza dimenticare di suggerire come fare a catturarle. Il tutto arricchito da illustrazioni ispirate ai bestiari medievali e ai libri di cucina del XIX secolo.
GLI AUTORI
Animali misteriosi e come mangiarli è un libro scritto e curato da Michele Mingrone, Caterina Scardillo e Sara Vettori, la Imaginary Travel Ltd, appunto.