Nuove Uscite – I luoghi di Lovecraft di Michele Mingrone, Caterina Scardillo e Sara Vettori

“I luoghi di Lovecraft” di Michele Mingrone, Caterina Scardillo e Sara Vettori è il nuovo volume illustrato edito da Nicola Pesce Editore.
Per i tipi della Nicola Pesce Editore arriva in questo mese di dicembre un intrigante volume dal titolo I luoghi di Lovecraft firmato da Michele Mingrone, Caterina Scardillo e Sara Vettori.
I luoghi di Lovecraft è una vera e propria guida turistica dove vengono presentati i posti che il Solitario di Providence ha inventato e reso famosi nei suoi scritti.
Il volume consta in 240 pagine in bianco e nero dove tra spiegazioni, immagini, disegni e quant’altro sembrerà realmente di viaggiare nel mondo fantastico di Lovecraft.
Il volume si conclude con un interessante dizionarietto sulle “lingue” utilizzate dai locali.
Il volume verrà presentato in anteprima dagli autori alla libreria Libraccio IBS di Firenze in via Zanetti 10 il giorno 11 dicembre alle ore 18,00. Per l’occasione gli autori realizzeranno le dediche personalizzate all’interno del volume.
SINOSSI – Volete mangiare del buon pesce a Innsmouth? Sognate di organizzare la vostra luna di miele sulle Montagne della Follia? Vi piacerebbe assaggiare una ricetta tipica delle Terre del Sogno?
A queste e a molte altre domande cerca di dare una risposta la prima, autentica guida turistica illustrata dei luoghi lovecraftiani, realizzata pensando alle più elementari esigenze dell’incauto viaggiatore.
Da Arkham a Dunwich, da R’lyeh all’onirica Celephais, I luoghi di Lovecraft si rivela a ogni pagina come una semiseria Lonely Planet d’epoca, pronta ad accompagnarvi in un percorso negli abissi più innominabili inventati dal visionario di Providence.
Realizzata con precisione filologica ispirandosi alle guide turistiche dei primi del ’900, riccamente illustrata, completa di mappe, ricette, consigli utili e un prezioso dizionarietto essenziale per comunicare con gli indigeni, sarà la compagna inseparabile del vostro prossimo viaggio. Probabilmente l’ultimo.