Nuove Uscite – Un frammento di VitaIl popolo bianco di Arthur Machen

“Un frammento di Vita\Il popolo bianco” di Arthur Machen è il nuovo volume edito da Edizioni Hypnos
Le Edizioni Hypnos tornano alla grande in libreria con un nuovo libro, che fa parte della collana Biblioteca dell’immaginario, che raccoglie i romanzi Un frammento di vita (inedito in Italia), e il grande capolavoro, Il Popolo Bianco di Arthur Machen, uno dei massimo esponenti che il fantastico mondiale abbia mai avuto.
A condire e impreziosire il volume le Edizioni Hypnos hanno pensato di abbinarvi anche il racconto Un doppio ritorno a firma dello stesso Machen. Anche esso inedito in Italia.
Per chi volesse sapere qualcosa in più di questo volume, sarà presentato in anteprima sabato 3 marzo alle ore 16.00 presso il Mondadori Store di Pavia. Interverranno l’Editore di Hypnos Andrea Vaccaro e Giuseppe Lippi. La data del 3 marzo non è stata scelta a caso in quanto è in occasione del 155° anniversario della nascita di Arthur Machen.
SINOSSI – Il popolo bianco: Stregoneria e santità, queste sono le sole realtà. Ciascuna è un’estasi, un ritirarsi dalla vita comune (dall’incipit de Il popolo bianco).
Nelle esplorazioni di Edward Darnell, figlie dei vagabondaggi dell’autore, Londra diventa terra incognita, ricca di incanti, promesse e minacce. Lasciandosi alle spalle la grigia esistenza di impiegato della City, la grettezza della vita quotidiana nei sobborghi, il protagonista parte alla scoperta della vera realtà oltre il mondo materiale, ritrovando i verdi viottoli del Galles nella metropoli, scoprendo il significato autentico dell’eredità nascosta dei suoi padri. La realtà oltre le apparenze, l’esplorazione di mondi sconosciuti ma sempre a portata di mano, i tesori che offrono e i pericoli a cui si espone chi decide di intraprendere il viaggio sono i temi portanti della narrativa di Machen, carica di influenze mistiche e suggestioni legate alla tradizione celtica: Un frammento di vita, pubblicato qui per la prima volta in Italia, e Il popolo bianco, considerato uno dei suoi grandi capolavori, ne sono tra le più importanti testimonianze.
L’AUTORE – Arthur Machen (1863-1947), gallese di nascita, è considerato tra i maggiori autori del fantastico, alla pari di Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft. Tra le sue opere più importanti i racconti Il grande dio Pan (1894), definito da Stephen King “forse la miglior storia horror scritta in lingua inglese”, e Il popolo bianco (1904), veri e propri classici della letteratura weird e horror, il romanzo La collina dei sogni (1907) e il ciclo di storie de I tre impostori, definito da Elémire Zolla “un capolavoro circolare”. Arthur Machen fu anche membro della Golden Dawn, a testimonianza della sua continua e instancabile ricerca spirituale.