Nuove Uscite – L’Ultima dei Calvino di Alessandro Girola

“L’Ultima dei Calvino” di Alessandro Girola è il nuovo ebook horror autopubblicato dall’autore.
Alessandro Girola, uno dei più prolifici, apprezzati e letti autori indie – realmente indie – italiani, torna nelle librerie digitali con un nuovo romanzo horror in ebook dal titolo L’Ultima dei Calvino.
L’Ultima dei Calvino è un romanzo appartenente al ciclo horror Italia Doppelganger ideato e creato dallo stesso Girola.
SINOSSI – Carassone dei Govoni è un paese sconosciuto, abbarbicato sulle Alpi Marittime.
Nonostante sia un luogo incantevole, quasi un borgo da fiaba disneyana, non compare su alcun portale turistico. A stento viene citato sui siti istituzionali della Regione Piemonte, e nessuno, nemmeno nei comuni confinanti, ne parla volentieri.
Una compagnia assicurativa torinese, la Caboto, si trova ad avere a che fare con Carassone quando la persona più ricca del paese, Eligio Calvino, passa a miglior vita, dopo essere campato fino a quasi 120 anni. La sua unica erede, la bisnipote Berenice, è già tornata da Londra per riscuotere il capitale dell’esosa polizza vita sottoscritta dal suo avo.
L’ammontare è tale che la piccola compagnia potrebbe trovarsi in seri guai finanziari, se non dovesse trovare un escamotage per non pagare il premio assicurativo che spetta all’ultima dei Calvino.
Toccherà a Emma, la migliore agente della compagnia Caboto, cercare una soluzione a questo problema.
Per farlo dovrà addentrarsi nei misteri di Carassone dei Govoni, tra storie di diavoli, di fate assassine, di spiriti del crepuscolo, di magia nera e tra antichi segreti di famiglia.
Ma ci sarà qualcosa di vero, in queste vecchie storie da falò?
L’AUTORE – Alessandro Girola è blogger, scrittore, critico letterario, appassionato di narrazione, storia e mistero, autodefinitosi “artigiano del fantastico”. Il suo gustoso blog Plutonia Experiment è un concentrato di recensioni, consigli, opinioni, rubriche poliedriche e dossier, tutti legati dal filo conduttore della passione per i contenuti.