L’Ospite, nuovo horror su Netflix
Scopri con noi trama, cast e trailer del nuovo horror disponibile in streaming e download su Netflix da oggi 23 gennaio 2022.

L’Ospite di Lenny Abrahamson è il nuovo horror disponibile in streaming su Netflix.
La piattaforma di streaming più seguita del pianeta, Netflix, ha rilasciato in data odierna, 23 gennaio 2022, un nuovo horror nel proprio catalogo. Un film britannico su fantasmi e case infestate.
LA PRODUZIONE
Il film in questione è L’Ospite (titolo originale The Little Stranger) diretto dal regista irlandese Lenny Abrahamson nel 2018. La pellicola ha una valutazione media su IMDb di 5,5 su 10 stelle su quasi 10 mila voti.
La storia è adattata dal romanzo omonimo L’Ospite, opera della scrittrice gallese Sarah Waters ed edito in Italia con TEA e Ponte alle Grazie. L’adattamento in sceneggiatura è a firma di Lucinda Coxon.
L’OSPITE – IL CAST
Gli attori che hanno preso parte al film sono Domhnall Gleeson, Will Poulter, Ruth Wilson, Liv Hill, Charlotte Rampling, Oliver Zetterström; Kathryn O’Reilly, Eddie Toll, Camilla Arfwedson, Tipper Seifert-Cleveland, Peter Ormond, Bailey Rogers, Richard Campbell.
L’OSPITE – LA TRAMA
In un piccolo villaggio inglese, nel 1947, il dottor Faraday viene chiamato a risolvere un problema della tenuta di Hundreds Hall, ormai in declino. Faraday conosce bene la casa perché sua madre ha lavorato lì come domestica. Ora lì abitano una vedova, la signora Ayres, insieme ai suoi due figli Caroline e Roddy. Tra Faraday e la famiglia Ayres si instaura molto presto un rapporto molto stretto: tutti sono uniti nel tentativo di sconfiggere uno spirito maligno.
IL REGISTA
Lenny Abrahamson nasce a Dublino nel 1966. Ha studiato fisica e filosofia al Trinity College di Dublino. Durante l’università ha diretto brevi video con la Trinity Video Society, che ha co-fondato con Ed Guiney. Si è laureato nel 1991 con il massimo dei voti e la lode (medaglia d’oro). Il suo primo cortometraggio, 3 Joes, ha vinto il Best European Short Film Award al Cork Film Festival del 1991; e l’Organiser’s Award all’Oberhausen Short Film Festival del 1992.
Ha diretto numerosi spot pubblicitari per la televisione in Irlanda, nel Regno Unito e nel mondo prima di prendere il timone del suo primo lungometraggio, Adam & Paul; una commedia scritta da Mark O’Halloran e pubblicata nel 2004. Adam and Paul ha vinto il premio come miglior opera prima premio al Galway Film Fleadh 2004 e il Grand Prix al Sofia International Film Festival 2005. Il suo secondo lungometraggio, Garage, un’altra collaborazione con lo scrittore Mark O’Halloran, è stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2007 e ha vinto il premio CICAE Art and Essai. Il film ha anche vinto i premi per il miglior film, il miglior regista, la migliore sceneggiatura e il miglior attore agli Irish Film and Television Awards (IFTA) del 2008.
Lenny ha anche diretto per la televisione: i suoi quattro film TV di un’ora per RTE, Prosperity, What Richard Did e Frank.