Ludmilla e il faro di Mario Boffo, nuovo ebook horror weird

Scopri con noi la7^ uscita della collana Strane Visioni Digital di Edizioni Hypnos




Ludmilla e il faro

Ludmilla e il faro di Mario Boffo è il nuovo ebook horror weird della collana Strane Visioni Digital di Edizioni Hypnos. Disponibile esclusivamente in formato digitale.

La collana Strane Visioni Digital di Hypnos Edizioni giunge alla sua settima uscita con il nuovo racconto weird-horror dal titolo Ludmilla e il faro. Il racconto è a firma di Mario Boffo e, come di consueto per la collana, sarà disponibile esclusivamente in formato digitale.

LUDMILLA E IL FARO – LA SINOSSI

Crimea, 1942. Nell’inferno del secondo conflitto mondiale un soldato tedesco riflette sulle circostanze che lo hanno portato lì e alle conseguenze delle proprie azioni; nel costante terrore che quelli potrebbero essere i suoi ultimi pensieri.

Uno scrittore in cerca di pace arriva su uno sperduto promontorio della Galizia; ospitato in un vecchio faro solitario in compagnia di un anziano pescatore e dei suoi demoni.

Due storie differenti tra loro, ma entrambe affascinanti e coinvolgenti, nate dalla penna di Mario Boffo, terzo classificato all’ottava edizione del Premio Hypnos.

“Non mi ritrovai subito in questo stato fantasmatico. No. Successe con estenuante gradualità, a poco a poco. Cominciai ad averne vaghe ed episodiche percezioni, subito interrotte da… stavo dicendo ‘interrotte da attimi d’eternità’. Ma non ha senso. Qui non v’è tempo da calcolare né eternità da misurare. Qui non vi è niente.”

LUDMILLA E IL FARO – L’AUTORE

Mario Boffo nasce a Napoli nel 1953 e si laurea in Scienze Politiche presso l’Università Federico II. Ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1978, alternando periodi di lavoro in Italia e all’estero. Le sue mete sono state Congo; Spagna, Belgio e Canada. In Yemen e Arabia Saudita ha ricoperto il ruolo di Ambasciatore d’Italia.

Tra i suoi molteplici interessi la geopolitica, il teatro e lo studio dei Tarocchi. Ha al suo attivo diversi articoli oltre alla raccolta La famiglia Cuocolo… e altri racconti (Marotta, 1995); e i saggi Femmina Strega (Stampa Alternativa, 2004; 2017, con prefazione di Valerio Evangelisti); e Yemen l’eterno. Un viaggio emozionale nella vita e nella storia (Stampa Alternativa, 2019). Attualmente vive a Roma, con molti progetti in lavorazione tra romanzi, racconti e fiabe.

COLLANA STRANE VISIONI DIGITAL

L’ebook, dicevamo, è la settima uscita delle 14 previste per questo primo anno della collana Strane Visioni Digital. La collana è curata da Andrea Gibertoni ed è interamente dedicata ai racconti del premio Hypnos. Quattordici uscite annuali; quattordici autori con il meglio del Premio Hypnos. Un’occasione unica per poter esplorare i meandri tentacolari del weird italiano.

Le uscite sono disponibili sia singolarmente che in abbonamento. Per maggiori informazioni sull’abbinamento potete visitare questo link.

TUTTE LE USCITE STRANE VISIONI DIGITAL

“Il primo comandamento” – Mariano D’Anza – 7 settembre 2021
“Visioni simultanee di un ispettore e di un assassino” – Lucio Besana – 28 settembre 2021
“Eco e Narciso” – Carlo Salvoni – 19 ottobre 2021
La funzione silvestre” – Francesco Corigliano – 9 novembre 2021
“Il cadavere del signor Tek” / “Il ragno Baba” – Emanuele Maggio – 30 novembre 2021
Chiaro di luna” – Valentina Ramacciotti – 21 dicembre 2021
“Ludmilla” / “Il faro” – Mario Boffo – 11 gennaio 2022
“Murena” – Diletta Crudeli – 1 Febbraio 2022
“Cicatrici profonde” – Valentino Poppi – 22 Febbraio 2022
“La torre” – Alessio Tenaglia – 15 marzo 2022
“Rapporto su di un progetto di trasformazione digitale” – Jacopo De Ponti – 5 aprile 2022
“Belve Feroci” – Valeria Barbera – 26 aprile 2022
“Notte di nozze” – Marco Spelgatti – 17 maggio 2022
“Una conclusione” – Giulia Massini – 7 giugno 2022



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments