Eventi – Michele De Angelis’ Horror Picture Show


LetteraturaHorror.it da sempre è molto vicina a tutti gli eventi indipendenti e intriganti che si muovono intorno l’universo horror, soprattutto underground. A questo proposito oggi abbiamo il piacere di segnalarvi un’interessante iniziativa organizzata da Nuovo Cinema Palazzo, Interiora Horror Fest e dal regista Michele De Angelis e che prenderà il via tra il 14 e il 17 maggio, ovvero il Michele De Angelis’ Horror Picture Show che segna il torna sugli schermi del cinema in pellicola dopo quasi 40 anni dalla sua scomparsa.
Presso il Nuovo Cinema Palazzo (quartiere San Lorenzo, Roma) nelle date su riportate, andrà, in scena il Michele De Angelis’ Horror Picture Show: una rassegna unica nel suo genere che vedrà la proiezione di alcuni dei film in 35mm appartenenti alla collezione privata di Michele De Angelis, pluripremiato regista e produttore indipendente da sempre sensibile alla preservazione della pellicola 35mm .
Un sogno che si avvera per il Nuovo Cinema Palazzo, che per quattro giorni tornerà alla sua originaria vocazione accogliendo un proiettore cinematografico, un nuovo schermo e decine di film divenuti invisibili che torneranno a brillare per la gioia degli appassionati.
Il Michele De Angelis’ Horror Picture Show sarà una kermesse di 4 giorni dedicata all’horror anni 70. I dodici film in programma – che hanno ispirato generazioni di filmmakers come Quentin Tarantino – saranno ogni volta introdotti da Michele De Angelis con un ospite diverso, scelto tra critici cinematografici, scrittori e registi.
Lupi mannari, vampiri, squartatori e scienziati folli. Bambini killer, possessioni demoniache, reincarnazioni e ferocissime api assassine. Viaggi nel tempo e topi super intelligenti. Un campionario completo di incubi di celluloide che, nell’era della dominazione digitale, segnano il ritorno ad un celebrato passato; ad una parte imprescindibile della nostra storia.
– ore 18:00
L’ULTIMA CARICA DI BEN
(Ben) USA, 1972, 94 min. | Regia di Phil Karlson. Con Lee Montgomery, Joseph Campanella
Un ragazzo diventa amico di Ben, un ratto decisamente fuori del comune e dall’intelligenza diabolica…
DEMONIO DALLA FACCIA D’ANGELO
(Full Circle) UK/CANADA, 1977, 98 min. | Regia di Richard Loncraine. Con Mia Farrrow, Keir Dullea, Tom Conti.
Dopo la perdita della figlia, Julia si trasferisce a Londra. La solitudine, il dolore, misteriose presenze, portano la donna sull’orlo della follia…
Vincitore del festival di Avoriaz, diretto dal pluripremiato regista Richard Loncraine, vincitore di un Emmy Award (Band of Brothers) e dell’Orso d’argento al Festival di Berlino (Riccardo III).
IL MISTERIOSO CASO PETER PROUD
(The Reincarnation of Peter Proud) USA, 1975, 105 min. | Regia di Jack Lee Thompson.Con Michael Sarrazin, Jennifer O’Neil, Margot Kidder.
Peter Proud è un professore che improvvisamente inizia ad avere flashback di una vita diversa, forse precedente…
Diretto dal celebre Jack Lee Thompson, regista de I cannaoni di Navarone e di alcuni film della serie Il Pianeta delle scimmie.
– ore 18:00
MANITU’ LO SPIRITO DEL MALE
(The manitou) USA, 1978, 104 min. | Regia di William Girdler. Con Tony Curtis, Susan Strasberg
Karen Tandy si reca in ospedale, per un possibile tumore al collo e parte della schiena, ma in realtà, qualcosa sta crescendo dentro di lei. Qualcosa di malvagio si sta risvegliando dopo 400 anni…
DOORS
ITALIA, USA, MACEDONIA, 2012, 11 min | Regia di Michele De Angelis. Con Viktorija Stepanovska
Una giovane donna rimane accidentalmente intrappolata tra due porte. E’ solo l’inizio di un terribile incubo.
Selezionato in 25 festival internazionali, vincitore del premio della giuria
a Salt Lake City, vincitore miglior fotografia al Germany After Dark.
L’UOMO VENUTO DALL’IMPOSSIBILE
(Time After Time) USA, 1979, 112 min. | Regia di Nicholas Meyer. Con Malcom McDowell, David Warner
Il celebre scrittore H.G.Wells ha inventato davvero la macchina del tempo. Un uomo la usa per scappare dal proprio tempo e rifugiarsi in un’altra epoca, un uomo pericolosissimo: Jack lo squartatore. A Wells non rimane che dare la caccia allo spietato assassino, una caccia che si svolgerà nel futuro…
L’ALTRO CORPO DI ANNY
(Legend of the spider forest) UK, 1971, 91 min | Regia di Peter Sykes. Con Simon Brent, Neda Americ
Uno scienziato nazista, sfuggito alla giustizia, sta mettendo a punto un gas nervino letale usando una sostanza estratta da velenosissimi ragni…
– ore 16:30
LE MESSE NERE DELLA CONTESSA DRACULA
(La Noche de Walpurgis) SPAGNA, 1971, 82 min. | Regia di Leon Klimovski. Con Paul Nachy, Gaby Fuchs
Nel cimitero del castello di Waldemar Daninsky si trova la tomba di una feroce nobile del medioevo, che la leggenda vuole sia stata anche un vampiro. La vampira torna in vita, ma anche Daninsky cela un tanto oscuro quanto terribile segreto…
BEES LO SCIAME CHE UCCIDE
(The Savage Bees) USA, 1977, 90 min. | Regia di Bruce Geller. Con BenJohnson, Horst Bucholz, Michael Parks
Uno sciame di feroci api assassine arrivate dall’Africa invadono la Louisiana durante le celebrazioni festive del Mardi Gras…
E SE OGGI FOSSE GIA’ DOMANI?
(Voices) UK, 1973, 91 mins. | Regia di Kevin Billington. Con David Hemmings, Gayle Hunnicat
Dopo la morte del figlio ed un ricovero per esaurimento nervoso, una donna viene portata dal marito in una casa di campagna per ritrovare la pace perduta. Sarà davvero così? Ben presto il soggiorno si trasforma in un incubo…
MA COME SI PUO’ UCCIDERE UN BAMBINO?
(Quien Puede Matar A Un Niño?) | Regia Narciso Ibanez Serrador. Con Prunella Ransome, Lewis Fiander
Una coppia di Inglesi si reca in gita su di un’isola Spagnola. Qualcosa di strano è successo sull’isola. Sono tutti morti. Almeno gli adulti…
Uno dei più sconvolgenti film fantastici della storia del cinema, un capolavoro del genere diretto dal maestro Serrador (Gli orrori del liceo femminile).
– ore 21:00
DOVEVI ESSERE MORTA
(Deadly Friend) USA, 1986, 91 mins. | Regia di Wes Craven. Con Matthew Labyorteaux, Kristy Swanson
Paul fa amicizia con Samantha la ragazza della porta acconto. Quando Samantha ha un incidente mortale, Paul decide di impiantare il microchip del suo computer nel cervello di Samantha per riportarla in vita…
Diretto dal maestro Wes Craven (Le colline hanno gli occhi, Scream, Nightmare)
FUTURE ANIMALS
(Day of the animals) USA, 1977, 97 mins | Regia di William Girdler. Con Leslie Nielsen, Christopher George
Un gruppo di escursionisti viene assalito dagli animali di un bosco impazziti a causa del buco nell’ozono…
Diretto da William Girdler (Manitù) un thriller futurista dal premonitore intento ecologista…