The Revelation di Bentley Little, la recensione dell’horror edito da Vallecchi

Un horror puro e crudo che mette a nudo tutte le paure e a dura prova gli istinti primari dell'uomo. Un autore poco conosciuto in Italia che andrebbe approfondito




the revelation di bentley little recensione

The Revelation recensione del romanzo horror di Bentley Little edito da Vallecchi Firenze.

Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato la nuova uscita della Vallecchi Firenze, un romanzo horror a firma di Bentley Little dal titolo The Revelation.

Bentley Little è un autore del fantastico americano tra i più acclamati in patria, ma poco conosciuto nel nostro paese; con questa opera l’autore dell’Arizona si propone come un’interessante voce che meriterebbe più spazio anche nel panorama horror di lingua italiana.

Abbiamo avuto il piacere di poterlo leggere e recensire e qui vi proponiamo il nostro parere. Come sempre rigorosamente no spoiler.

LA SINOSSI

In una piccola cittadina del nord dell’Arizona una chiesa episcopale viene profanata e scompaiono il prete e la sua famiglia. Altre chiese sono contaminate con oscenità scritte con sangue di capra.
Due allevatori vengono uccisi e mutilati dopo che i loro greggi sono stati distrutti. Un ragazzino racconta allo sceriffo Jim Weldon di un sogno in cui ha visto la morte della famiglia del prete per mano dei demoni. Nel frattempo, il giovane scrittore in difficoltà Gordon Lewis teme che sua moglie Marina, da poco incinta, soccomba nell’epidemia di aborti come altre donne della comunità.
Mentre gli eventi malvagi si intensificano, il misterioso predicatore itinerante fratello Elias rivela allo sceriffo Weldon, a Gordon e al nuovo prete episcopale, il sensitivo padre Donald Andrews, che solo loro possono salvare la città e il mondo dall’avvento di Satana.

THE REVELATION – LA RECENSIONE

Personalmente non conoscevamo molto questo autore, lo ammettiamo, una nostra pecca che, però, abbiamo avuto il piacere di poter colmare, almeno in parte. Bentley Little è uno scrittore molto noto negli Stati Uniti apprezzato da autori del calibro di Stephen King e Dean Koontz. Proprio i due grandi maestri del fantastico americano l’hanno scoperto e fatto assurgere al grande pubblico. Le motivazioni sono presto dette. Little ha una scrittura pulita semplice, molto fantasiosa e riesce a condensare nelle pagine del libro non solo una storia altamente adrenalinica e piena di pathos e coinvolgimento, ma anche uno spaccato di vita della provincia americana. La provincia più lontana dalle luci delle grandi città, dove la comunità è ancora un valore e ci si unisce tutti verso un intento, nonostante le difficoltà, nonostante accadimenti a dir poco sconvolgenti e senza un apparente spiegazione.

Con The Revelation ci troviamo di fronte a un horror puro e crudo, come non ci capitava da tanto tempo. Un horror che mette a nudo tutte le paure umane e mette a dura prova i nostri istinti primari. Come detto Little è un autore che andrebbe approfondito poiché meriterebbe maggior considerazione in Italia. Con questo romanzo l’autore ha vinto il Premio Bram Stoker al romanzo d’esordio nel 1990, anno in cui è stato pubblicato negli USA.

Unico neo qualche errore di troppo di battitura nella pur validissima traduzione a firma di Ariase Barretta, ma nulla che infici troppo la lettura del libro.

Voto della redazione: 4/5

Voto utenti

Media voti 5 / 5. Voti totali: 2

Ancora nessun voto



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments