Leprechaun Returns, nuova commedia horror su Netflix
Scopri con noi il nuovo rilascio in streaming di Netflix, un film horror del 2018 diretto da Steven Kostanski

Leprechaun Returns di Steven Kostanski è la commedia horror in streaming su Netflix da oggi 1 giugno 2022.
Da poco si è concluso il nostro nuovo e inedito concorso letterario dal titolo Mostri in Italia (a brevissimo i risultai) e in questo mood oggi vi presentiamo un nuovo rilascio Netflix. Protagonista della pellicola è proprio un mostro, un mostro della traduzione irlandese. Si tratta di Leprechaun Returns film commedia horror del 2018 firmata da Steven Kostanski.
Il film riprende la saga Leprechaun creata da Mark Jones. La serie consistente in otto film e alcuni fumetti. Il protagonista della saga è Leprechaun, un maligno e assassino leprecano. Questo mostro della cultura folkloristica irlandese quando qualcuno ruba il suo oro, ricorre ad ogni mezzo necessario per recuperarlo, anche a costo di uccidere.
LEPRECHAUN RETURNS – IL CAST
Il cast principale della pellicola è composto da Taylor Spreitler, Mark Holton, Pepi Sonuga, Sai Bennett, Linden Porco, Ben McGregor, Emily Reid.
LEPRECHAUN RETURNS – LA TRAMA
Venticinque anni fa, una giovane donna e le sue amiche fermarono un malvagio Leprechaun ficcandogli in bocca un quadrifoglio e osservando il suo corpo che si scioglieva cadere in un pozzo nel Nord Dakota. Nessuno sa cosa sia successo alla sua pentola d’oro. Oggi, la proprietà è gestita dalla AU Sorority House di un college di scienze ecologiche. Un gruppo di studenti decide di trascorrere le vacanze estive trasformando la casa in una perfetta dimora “verde”. E sarebbe già abbastanza impegnativo, senza il depravato Leprechaun che inconsapevolmente fanno rivivere. Il mostro è tornato ed è determinato a ottenere il suo oro insegnando a queste persone una lezione. Le donne si uniscono per trovare il suo oro.
IL REGISTA
Steven Kostanski è noto per aver diretto la pellicola horror The Void – Il vuoto (2016); gli horror di fantascienza Psycho Goreman (2020) e The Divide (2011).