Elves, recensione della serie tv horror Netflix

Una serie tv danese che tra tradizione nordica e una spruzzata di Gremlins ci regala un prodotto soddisfacente




Elves recensione

Elves, recensione della nuova serie tv horror Netflix ideata da Stefan Jaworski e diretta da Roni Ezra.

Ieri vi abbiamo presentato in questa news la nuova serie tv horror danese di Netflix, Elves, è oggi abbiamo il piacere di recensirla per voi.

Ricordiamo che la serie in sei episodi è ideata e sceneggiata da Stefan Jaworski, diretta da Roni Ezra e prodotta da Elise H. Lund per Miso Film.

Come sempre le nostre recensioni cercano di essere il più “non spoiler possibile” e, lo ricordiamo, sono nostri pareri personali. Ognuno, poi, potrà amare o meno un film, un libro o una serie tv, anzi fateci sapere nei commenti il vostro parere, le vostre opinioni.

LA TRAMA

Sperando di potersi riavvicinare durante le feste natalizie, una famiglia di quattro persone si reca su un’isola remota dell’arcipelago danese, ma la trova controllata da una comunità profondamente religiosa, i cui membri vivono in un delicato equilibrio insieme a feroci creature della foresta che si rivelano essere… elfi, gli esseri reali e mostruosi che hanno ispirato il folclore e i miti conosciuti da tutti. Quando la figlia dei nuovi arrivati trova un piccolo elfo e lo porta a casa, spezza inavvertitamente l’equilibrio e catapulta ogni abitante dell’isola in una lotta di vita e di morte per la fede, la famiglia e la pura sopravvivenza.

Elves recensione

ELVES – LA RECENSIONE

Elves, che altri non è che la parola Elfo, è una serie tv danese classificata da Netflix come una serie horror fantasy per ragazzi. Diciamo subito che, a noi, è sembrata virare di gran lunga più sul mondo dell’orrore che del fantasy, a nostra grande e gradita sorpresa. Inoltre assolutamente è per tutti, grandi e ragazzi.

Sceneggiatori e regista hanno creato un prodotto che oscilla tra tradizione nordica e una spruzzata di Gremlins e forse anche Jurassic Park, a dirla tutta. Molto interessante l’ambientazione e il plot originale, bellissima la scenografia utilizzata e la tematica natalizia che da quel quid in più a una serie tv senza troppe pretese, ma che alla fine è in grado di regalarci un buon lavoro.

Le sei puntate sono brevi circa 20-25 minuti ciascuna cosa che permette un binge watching senza troppi sforzi, né pretese. La serie nel suo complesso si lascia vedere e scivola via come un bicchier d’acqua. Veloce, dinamica, senza intoppi di trama, né grossi buchi narrativi. Insomma, una interessante visione per le serate di avvicinamento al Natale visto che l’ambientazione natalizia ne esalta l’essenza.

Unico neo che abbiamo riscontrato oltre a una recitazione non proprio ottimale, la caratteristica del personaggio principale, Josefine, la ragazzina interpretata da Sonja Steen (forse la migliore interprete del cast). Alla lunga odierete questo “carattere” che commette una serie incredibile di errori (e fin qui tutto ok visto che si parla di una “quasi” bambina), ma che persevera nel cercare di combinare disastri. A nostro avviso un po’ troppo forzato e scelte troppo “stupide”, passateci il termine.

Il finale, infine, si lascia aperto a interpretazioni varie e a un possibile sequel.

Voto della redazione: 3/5

Voto utenti

Media voti 1.9 / 5. Voti totali: 7

Ancora nessun voto



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments