Luce e tenebra di Antonino Fazio

Nuovo ebook della collana Innsmouth di Delos Digital




Luce e tenebra di Antonino Fazio

“Luce e tenebra” di Antonino Fazio è il nuovo horror weird della collana Innsmouth di Delos Digital.

La Delos Digital annuncia l’uscita, per il mese di dicembre, del nuovo ebook della serie Innsmouth.

La collana Innsoumth, lo ricordiamo, è dedicata al mondo del weird e dell’horror.

La collana curata da Luigi Pichì giunge alla sua 6^ uscita con un imperdibile racconto dal titolo Luce e tenebra a firma di Antonino Fazio.

SINOSSI DI LUCE E TENEBRA

Un giornalista curioso in un paesino dove si verificano accadimenti misteriosi.
Un giornalista va in cerca di uno scoop in un paesino sperduto nelle campagne in cui gli abitanti sembrano particolarmente inclini a vivere molto a lungo. Dopo un incontro con un insolito prete e un intermezzo piacevole con una bella albergatrice il giornalista riesce a trovare una forse fin troppo facile conferma che nel paese accadono cose davvero molto strane. Ma la vera portata di ciò che ha scoperto gli sarà chiara solo quando sarà troppo tardi.

L’AUTORE DI LUCE E TENEBRA

Antonino Fazio, siciliano di nascita e torinese di adozione, è laureato in filosofia e in psicologia. Ha pubblicato un’antologia di fantascienza (CyClone, Perseo, 2005) e ha curato, con Riccardo Valla, un volume saggistico sullo scrittore noir Cornell Woolrich (L’incubo ha mille occhi, Elara, 2010). Inoltre, a sua firma sono presenti articoli e racconti su diverse antologie e riviste. In aggiunta ha collaborato anche al romanzo totale Chi ha ucciso Lucarelli (Bacchilega, 2011). Con il racconto La sparizione di Majorana ha vinto il Premio Italia 2011. È arrivato due volte in finale al Premio Urania e due volte in finale al Premio Alberto Tedeschi. Nel gennaio 2014 è uscito il suo giallo Il cimitero degli impiccati edito con l’editore Libro Mania.

LA COLLANA INNSMOUTH DI DELOS DIGITAL

La collana Innsmouth di Delos Digital è dedicata al mondo del’horror, della fantascienza e del weird. Prende, infatti, il nome dalla città immaginifica dove il grande H.P. Lovecraft, padre del weird mondiale, ha ambientato molti dei suoi racconti.

La collana è curata da Luigi Pichì e sarà composota da racconti lunghi o romanzi brevi italiani e internazionali.

Precedenti uscite della collana Innsmouth sono Chiudere il giro di Enrico Luceri, I giorni della crisalide di Enzo Varrengia, L’atteso di Mariangela Carnocardi, Canyon Diablo di Claudio Foti, Il giro di vite. Il mistero di Bly Manor di Henry James.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments