Il codice di Dean Koontz, recensione del thriller horror Fanucci
Un vorticoso viaggio tra fantascienza, orrore e speranza dell'animo umano. Un libro che vi rimarrà dentro.

Il codice recensione del thriller horror di Dean Koontz edito dalla casa editrice Fanucci Editore.
Nei giorni scorsi vi avevamo presentato tra le uscite Fanucci Editore un interessante romanzo a firma di Dean Koontz. Uno degli autori americani più amati di thriller, horror e fantascienza, ritorna nelle librerie italiane con la sua ultima “creatura” Il codice che oggi abbiamo recensito per voi.
Il libro è disponibile in ebook e cartaceo.
LA TRAMA
Da quando sua moglie, Michelle, se n’è andata sette anni prima, Jeffy Coltrane ha lavorato per mantenere una vita apparentemente normale per sé e sua figlia di undici anni, Amity. Tutto procede per il meglio fino a quando un eccentrico tipo, noto come Ed l’Inquietante, si presenta alla loro porta e chiede a Jeffy di nascondere un oggetto strano e pericoloso – qualcosa che lui chiama “la chiave di tutto” –, con la raccomandazione di non usarlo in nessuna circostanza. Mai, e per nessuna ragione. Ma dopo la visita di un gruppo di uomini pericolosi, Jeffy e Amity si ritrovano ad attivare accidentalmente la chiave e a scoprire una verità straordinaria. Il dispositivo consente loro di passare a mondi paralleli allo stesso tempo familiari e bizzarri, meravigliosi e terrificanti. Una novità sconcertante quanto diabolica: Michelle potrebbe essere a portata di un clic?
Ma Jeffy e Amity non sono gli unici interessati al dispositivo. C’è qualcuno che li insegue e vuole quell’oggetto a tutti i costi, pronto a eliminarli se necessario. Seminerà terrore, questo è certo, a meno che Amity e Jeffy non riescano a fermarlo…
IL CODICE – RECENSIONE
Un vorticoso viaggio nell’ignoto, un romanzo tra fantascienza e orrore condito da tanta azione e distopie anche sfrenate. Un romanzo che amerete se siete appassionati di fantascienza e di futuri vicini e lontani; assurdi, ma completamente in linea con i timori e le esagerazioni che viviamo nei nostri tempi.
Dean Koontz riesce a riassumere in un solo romanzo, in una sola storia la sua idea di letteratura, una letteratura che poggia le proprie fondamenta nel fantastico, ma con forti e solide radici nella realtà; una realtà che a volte è più assurda della fantasia.
Il codice, inoltre, è anche un bel romanzo con una storia da raccontare, una storia fatta di personaggi e situazioni credibili e molto ben delineate.
Noi consigliamo la lettura di questo romanzo a tutti coloro che sono alla ricerca di qualcosa di interessante, nuovo, dinamico; non il solito romanzo, non la solita fantascienza.