Zombie 100 – Cento cose da fare prima di non morire

Scopri con noi il nuovo manga horror zombie dagli autori di Alice in Borderland e I am Sherlock! edito da J-Pop Manga




Zombie 100

Zombie 100 – Cento cose da fare prima di non morire è la nuova serie manga zombie horror edito da J-Pop Manga. Volume disponibile in formato cartaceo

Tornano gli zombie in salsa manga. Dagli autori della serie manga Alice in Borderland, assurto agli onori della cronaca grazie anche alla bellisima serie tv omonima di Netflix (che abbiamo recensito qui) e di I am Sherlock!, Haro Aso e Kotaro Takata, arriva in Italia Zombie 100 – Cento cose da fare prima di non morire;  una storia d’azione e sopravvivenza. Una storia che non rinuncia all’ironia come arma in risposta a un cataclisma di vasta portata.

A portare nel nostro paese questo nuovo lavoro zombie l’editore specializzato in fumetti giapponesi J-Pop Manga. Il fumetto è una serie con ogni numero che sarà venduto al prezzo di 5,90€ con cadenza bimestrale. La prima uscita è stata rilasciata il 21 aprile, mentre il secondo numero uscirà il 26 maggio. I volumi sono in banco e nero.

Per chi acquisterà il volume con la prima tiratura, J-POP Manga aggiunge il segnalibro Bucket List in edizione limitata.

ZOMBIE 100 – LA SINOSSI

Dagli autori di Alice in Borderland e I am Sherlock! arriva una nuova serie che vi farà domandare: quali sono le 100 cose che vorrei fare prima di non-morire?

Dopo aver passato anni difficili come vero e proprio schiavo in un’azienda che lo sfrutta, Akira non fa che guardare film di zombi con occhi spenti e invidiosi: sopravvivere a un’apocalisse zombi sarebbe meglio delle sue attuali giornate! Poi una mattina, di colpo… l’intera città pullula di zombi! Anche se gli tocca correre per salvarsi la vita, Akira non si è mai sentito più libero e inizia per lui un’importante missione: completare le 100 cose da fare sulla sua lista dei desideri prima che anche lui diventi uno zombie!

Zombie 100 - Copertina volume 1



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments