VHS – Very Horror Story, nuovo gdr horror
Scopri con noi il neo arrivato in casa Aces Games con quickstart rilasciato lo scorso 17 dicembre e Kickstarter il prossimo 10 marzo

VHS – Very Horror Story è il nuovo gioco di ruolo horror tutto italiano ideato e prodotto dalla Aces Games e ispirato ai film horror tra gli anni ’70 e gli anni ’90. Per scaricare il Quickstart clicca qui
Dopo l’ottimo successo ottenuto con il gdr Unglorious che vi abbiamo presentato in questa news; l’italianissima Aces Games ci riprova con un altro gioco di ruolo, ancora una volta horror. Titolo del nuovo conturbante gioco è VHS – Very Horror Story.
A quanto lasciato trapelare dalla casa di produzione il gdr sarà ispirato alle pellicole horror degli anni ’70-’80-’90 come i celeberrimi Halloween; Hellraiser; La Cosa e molti altri. Il titolo, infatti, è chiaramente un gioco di parole tra i VHS, supporti (ormai divenuti preistoria) con cui venivano diffusi i film negli anni ’70-’90 e l’acronimo Very Horror Story.
VHS – VERY HORROR STORY: QUICKSTART E KICKSTARTER
Segnaliamo che il Quickstart è stato rilasciato lo scorso 17 dicembre. Questo contiene regolamento completo per il filone Bloodlust; 4 personaggi precostruiti; 2 Set Principali; 2 Mostri e 3 Pellicole (sessioni) precostruite.
Il Kickstarter, invece, è previsto sulla omonima piattaforma il prossimo 10 marzo come data di inizio; una modalità di lancio sempre più utilizzato dai produttori dei gdr.
VHS – VERY HORROR STORY: L’AMBIENTAZIONE
Una casa maledetta; lo scantinato di un ospedale psichiatrico; un villaggio di fanatici religiosi sperduto fra le montagne; un’astronave in cui si è insidiato un alieno parassita. Questi e molti altri sono gli scenari di VHS, il GdR Horror. Luoghi dai quali i film e i racconti ci hanno insegnato a stare alla larga, dove si annidano paure… e Mostri. E sono proprio i Mostri ciò che sarete chiamati ad affrontare. Talvolta il Mostro una creatura demoniaca, un lupo mannaro o una bestia famelica venuta dallo spazio; altre volte, invece, una congrega di streghe; un assassino mascherato o una famiglia dal sorriso sempre pronto che però conserva i pezzi dei vicini in un frigo in cantina.
Ma cosa potrete mai voi contro di loro? Quante volte vedendo un film avete gridato allo schermo “non separatevi, razza di idioti!”. Oppure “è dietro di te!”. O ancora “lì non ci sarei andato neanche morto”? In VHS non ci sarà bisogno di gridare. Sarete voi, infatti, assieme agli altri giocatori ad affrontare in prima persona gli orrori che si annidano nell’ombra; a impedire il rituale di invocazione di un demone kandariano; a trarre in salvo i vostri compagni e voi stessi dalla sala delle torture di un maniaco sanguinario; sarete sempre voi a combattere contro uno spirito infestatore che rapisce le anime dei viventi.
Tutto questo immerso nelle atmosfere e nei cliché delle pellicole che hanno fatto la storia dell’horror.
VHS – VERY HORROR STORY: IL SISTEMA DI GIOCO
VHS è un gioco che mischia gli elementi tipici di un gioco di ruolo, quali la narrazione e l’interpretazione dei personaggi; a quelli di un gioco da tavolo, come mappe e segnalini.
IL GIOCO DI RUOLO
Nella prima metà della sua faccia, quella di Gioco di Ruolo, i giocatori si troveranno a vestire i panni di personaggi il cui scopo è quello di sopravvivere ai Mostri. Per farlo, avranno a disposizione una Scheda del Personaggio, 2 dadi a 6 facce (gli unici dadi che il gioco prevede) e… il loro desiderio di continuare a vivere. Dall’altra parte, il master gestirà al solito le situazioni di gioco; le interazioni con i personaggi non giocanti (Attori non Protagonisti) e i Mostri. Questi potranno essere assassini spietati, alieni muta-forma, entità provenienti da un’altra dimensione e così via.
GIOCO DA TAVOLO
Il lato di Gioco da Tavolo invece prevede l’utilizzo di una mappa, o Set Principale (una palude, un villaggio sperduto fra i monti, una villa coloniale e così via) e di segnalini, atti a loro volta a identificare i personaggi e i loro spostamenti all’interno della stessa, oltre ai punti di interesse, che verranno rivelati di volta in volta tramite l’esplorazione. All’interno dei Set Principali i personaggi potranno imbattersi in eventi di tensione (come il ritrovamento di un cadavere o un’apparizione demoniaca), recuperare oggetti utili e ovviamente, imbattersi nei Mostri.
I MOSTRI E TUTTI I NEMICI
I Mostri sono i principali (ma non gli unici) nemici dei personaggi. Ci sono moltissimi tipi di Mostri, dagli omicidi psicopatici ai non-morti, dai fantasmi ai demoni e via dicendo, ciascuno dei quali ha un modo di comportarsi diverso, un modo per sopravvivergli e talvolta (ma non sempre) per abbatterlo. Il Mostro può apparire in ogni momento, trascinare i personaggi nel suo rifugio per torturarli, impossessarsi dei loro corpi e ogni altro tipo di malevolenza tipica dei villain dell’horror.
Tutto in VHS, dalle interazioni con i personaggi agli scenari, dalle regole a (naturalmente) i Mostri, è strutturato non solo per gettarvi in mondi dell’orrore totalmente personalizzabili, ma anche per farvi sentire davvero come all’interno di una pellicola horror, con tutti i suoi cliché, le sue situazioni più tipiche e tutto il terrore che le vostre menti potranno sopportare.
Siete pronti a premere play… e ad urlare?