Vessel – Tafur Armageddon di Caleb Battiago, nuovo romanzo horror
Scopri con noi trama e curiosità sull'ultima novella pubblicata (con pseudonimo) dal Bram Stoker Award Alessandro Manzetti.

Vessel – Tafur Armageddon di Caleb Battiago è il nuovo romanzo hardcore horror ed epic-weird edito da Independent Legions Publishing.
Il pluri candidato e pluri vincitore dela Bram Stoker Award, Alessandro Manzetti, ritorna nelle librerie con un nuovo horror scritto con lo pseudonimo di Caleb Battiago. Stiamo parlando della novella Vessel – Tafur Armageddon edita per i tipi di Independent Legions Publishing, casa editrice di proprietà dello stesso Manzetti.
Ci troviamo difronte alla seconda novella della serie epic-weird fantasy/pulp/hardcore horror Vessel. La prima crociata come non è mai stata raccontata e immaginata.
Il volume è in Edizione Collection a tiratura limitata a 299 copie numerate. La copertina è a firma di Stefano Cardoselli.
Come contenuto Extra troverete il racconto La Tenda Rossa, che narra di oscuri, bizzarri eventi accaduti durante la Battaglia di Civetot (1096).
VESSEL – TAFUR ARMAGEDDON: LA SINOSSI
Tafur, i leggendari diavoli viventi, superstiti della legione degli straccioni di Pietro l’Eremita, divisi in bande di assassini, stupratori e cannibali, portano l’orrore in Terra Santa. Un fiammingo sfregiato, Vessel, è a capo di una delle bande più efferate di questi criminali. Il gruppo è facilmente riconoscibile per il loro vessillo: la testa di un mastiff a fauci spalancate, su campo rosso.
Dopo la presa di Gerusalemme (1099) al fianco dei crociati e la battaglia di Nablus contro l’odiato Cook, Vessel e i suoi uomini saranno in azione nella Battaglia di Murisvan (1101) e la Presa di Cesarea (1102). Il gruppo dovrà vedersela col Re Tafur in una storia di vendetta in salsa pulp e soprannaturale. Il Sacro Catino, piatto in cui Gesù aveva consumato l’agnello pasquale durante l’ultima cena, una potentissima reliquia, il vero Santo Graal, recuperato nel Tempio di Erode a Cesarea, cambierà le sorti della vicenda.
Gli uomini di Vessel sono il gigante iberico Portanero; l’assassina Chenay armata di roncole; l’ex-frate psicopatico Serafino coi suoi apostoli eretici; il vecchio Tarasios che riesce sempre a ingannare la morte; Bruma, la misteriosa guerriera senza memoria e altri figuri.
L’AUTORE
Alessandro Manzetti è un autore di narrativa horror e fantastica, due volte vincitore del prestigioso Bram Stoker Award® e dell’Elgin Award. Oltre a decine di nomination ad altri premi internazionali, sceneggiatore, saggista e curatore. Ha pubblicato più di 40 libri, in italiano e inglese. Sue opere sono incluse in antologie e riviste pubblicate in Italia, Inghilterra, Stati Uniti, Australia e Polonia. Ha partecipato come relatore a convention internazionali e ha fatto parte più volte della giuria per il Bram Stoker Award® alla carriera. È Active Member della Horror Writers Association.