Una conclusione di Giulia Massini, nuovo ebook horror

Scopri con noi la 14^ e ultima uscita della collana Strane Visioni Digital di Edizioni Hypnos




una conclusione di Giulia Massini

Una conclusione di Giulia Massini è il nuovo ebook horror weird della collana Strane Visioni Digital di Edizioni HypnosDisponibile esclusivamente in formato digitale.

La collana Strane Visioni Digital di Hypnos Edizioni giunge alla sua quattordicesima e ultima uscita con il nuovo racconto weird-horror dal titolo Una conclusione. Il racconto è a firma di Giulia Massini e, come di consueto per la collana, sarà disponibile esclusivamente in formato digitale.

UNA CONCLUSIONE – LA TRAMA

Al risveglio da un pauroso incidente, per Silvia si aprono nuove strade, nuove porte. Una nuova vita. Ma sottili inquietudini si insinuano nella mente della protagonista, frammenti di un’esistenza che si credeva dimenticata per sempre ritornano per esigere quanto gli spetta, fino a giungere, inevitabilmente, a una conclusione.

UN ESTRATTO

“Perché pensa che debba accaderle qualcosa, ancora? Qualcosa è già successo. Ora lei ha le stesse possibilità che ho io di ricadere vittima di questa patologia che abbiamo risolto. Faremo tutti i controlli che servono, nei prossimi anni. Cerchi di vivere tranquilla la sua vita. Noi siamo qui, per qualsiasi cosa.” “Non so come dirlo, ma… il mio stare bene, vede, non credo che sia reale.”

UNA CONCLUSIONE – L’AUTRICE

Giulia Massini, nata a Fabriano, vive a Bologna. Nel 1997 ha vinto il Premio Campiello Giovani Marche con il racconto L’amore verrà. Con il romanzo Le voci sotto (Pendragon, 2004) si è aggiudicata il Premio Frignano Opera Prima del 2005. A questo sono seguiti il romanzo fantastico Il posto che chiami casa (Affinità Elettive, 2011); il romanzo fantasy La terra sul filo di seta (Tabula Fati, 2019). Tra i vari progetti di critica letteraria, ha pubblicato i saggi La poetica di Rodari. Utopia del folklore e nonsense (Carocci, 2011) e Fine del mondo come fine dell’umano. Sei ipotesi post-apocalittiche dal 1901 al 2006 (leparoleelecose.it, 4 luglio 2018). Ha partecipato come autrice al volume enciclopedico Rodari A-Z (Electa, 2021). Narratrice con una speciale predilezione per il weird, è stata più volte finalista del premio Hypnos. Lo ha vinto nel 2018 con il racconto La colonia (in Strane Visioni 2, Edizioni Hypnos 2019); mentre nel 2022 vince il concorso Satanica con il racconto Cattivi Maestri (in Satanica, Acheron Books, 2022).

Le uscite sono disponibili sia singolarmente che in abbonamento. Per maggiori informazioni sull’abbonamento potete visitare questo link.

TUTTE LE USCITE STRANE VISIONI DIGITAL

“Il primo comandamento” – Mariano D’Anza – 7 settembre 2021
“Visioni simultanee di un ispettore e di un assassino” – Lucio Besana – 28 settembre 2021
“Eco e Narciso” – Carlo Salvoni – 19 ottobre 2021
La funzione silvestre” – Francesco Corigliano – 9 novembre 2021
“Il cadavere del signor Tek” / “Il ragno Baba” – Emanuele Maggio – 30 novembre 2021
Chiaro di luna” – Valentina Ramacciotti – 21 dicembre 2021
Ludmilla” / “Il faro” – Mario Boffo – 11 gennaio 2022
“Murena” – Diletta Crudeli – 1 Febbraio 2022
“Cicatrici profonde” – Valentino Poppi – 22 Febbraio 2022
“La torre” – Alessio Tenaglia – 15 marzo 2022
“Rapporto su di un progetto di trasformazione digitale” – Jacopo De Ponti – 5 aprile 2022
“Belve Feroci” – Valeria Barbera – 26 aprile 2022
“Notte di nozze” – Marco Spelgatti – 17 maggio 2022
“Una conclusione” – Giulia Massini – 7 giugno 2022



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments