Tribes of Europa, nuova serie tv di fantascienza Netflix
Scopri con noi la nuova serie tv postapocalittica e distopica in streaming su Netflix. Scopri trama, cast e trailer in italiano

Tribes of Europa è la nuova serie tv di fantascienza distopica e postapocalittica in streaming su Netflix dal 19 febbraio 2021.
La piattaforma di streaming Netflix ha rilasciato quest’oggi 19 febbraio 2021 una nuova serie tv dal titolo Tribes of Europa. Questa serie è una Netflix Originals di produzione tedesca, un Paese che ha dimostrato di saperci fare con le serie tv innovative come, a esempio, la bellissima Dark. Inoltre, qualche giorno fa, vi abbiamo parlato anche della nuova serie tv horror sempre tedesca ma Sky Hausen.
La serie creata da Philip Koch è da riferire al genere fantascientifico con chiari riferimenti postapocalittici e distopici nella trama che, a una prima occhiata sembra interessante. Almeno nelle premesse.
Il prodotto è composta da 6 episodi ed è stato classificato come non adatto ai ragazzi di età inferiore ai 14 anni.
IL CAST E LA PRODUZIONE
Attori protagonisti principali sono Emilio Sakraya, Henriette Confurius, David Ali Rashed, Melika Foroutan, Oliver Masucci, Ana Ularu, Robert Finster, Benjamin Sadler, Jannik Schumann, Janette Hain, James Faulkner.
Come dicevamo la serie tv è stata creata e in parte scritta, prodotta e diretta dallo showrunner Philip Koch. L’autore si si è avvalso della collaborazione dei produttori esecutivi Quirin Berg, Max Wiedemann, Maximilian Vetter; mentre la sceneggiatura va divisa con i crediti tra Jana Bubach e Benjamin Seiler. La regia, infine, è stata curata da Florian Baxmeyer per gli episodi che vanno dal 3° al 5° e dallo stesso Koch per il primo, il secondo e l’ultimo.
TRIBES OF EUROPA: LA TRAMA
2074. A seguito di una misteriosa catastrofe globale, quel che resta dell’Europa è diviso in numerose “tribù” in guerra per il predominio. Tre fratelli della pacifica tribù di Origine, Kiano (Emilio Sakraya); Liv (Henriette Confurius) ed Elja (David Ali Rashed), sono separati e costretti a trovare la propria strada in una lotta ricca di azione per il futuro di una nuova Europa.
LO SHOWRUNNER
Philip Koch è nato a Monaco nel 1982 e ha studiato regia alla Munich Hochschule für Fernsehen und Film. Allo stesso tempo, ha lavorato come critico cinematografico. Picco, il suo lungometraggio di debutto, è stato presentato al 63° Festival del cinema di Cannes. Proiettato nella selezione alternativa Quinzaine des Réalisateurs, ha acceso grandi polemiche nazionali e internazionali.
Philip Koch ha lavorato come sceneggiatore di successo per altri registi, ad esempio con Rainer Kaufmann e il suo noto film per la TV Operazione Zucker (2012)sul traffico dei bambini; o con Simon Verhoeven e il suo thriller horror Unfriend (2016). Nel 2017 e nel 2018 ha diretto quattro episodi di Tatort. Tra questi il controverso porno-Tatort Hardcore or Blut, che è stato presentato come un film horror sui vampiri. Il suo film per la tv Play (2019) su un adolescente dipendente da giochi per computer è stato nominato per diversi premi, come il Grimme Award e l’International Emmy.