TOHorror Fantastic Film Fest 2022, a Ottobre Torino si tinge di rosso

Dal 18 al 23 ottobre la città sabauda ospiterà la 22^ edizione della kermesse del fantastico più longeva e seguita d'Italia. F for True: vero, falso e post realtà la tematica




Tohorror Fantastic Film Fest 2022 - locandina

TOHorror Fantastic Film Fest 2022, dal 18 al 23 ottobre Torino ospiterà la kermesse dedicata al mondo del fantastico.

22 edizioni e non sentirle, 22 anni fatti di terrore e fantastico. Dal 18 al 23 ottobre Torino ritorna capitale della cultura horror e più in generale del mondo del fantastico con la 22^ edizione del TOHorror Fantastic Film Fest.

Il tema di questa edizione sarà F for True: vero, falso e post realtà. Come già accaduto negli ultimi anni saranno tre le sedi prescelte; il Cinema Massimo per le proiezioni; il Blah Blah Club e il Circolo dei Lettori per gli eventi off.

Il poster di quest’anno è ideato e realizzato da Fausto Collarino: illustratore, animatore, visual artist torinese, lavora in ambito pubblicitario, artistico e musicale. Ha creato videoclip animati per, fra gli altri, Sick Tamburo, Loredana Bertè, Punkreas, Bandabardò. Sua anche la sigla di questa edizione del festival, che si vedrà al cinema prima dei film. Per approfondire lo splendido lavoro di Fausto: www.kraust.com

TOHORROR FANTASTIC FILM FEST 2022 – SEZIONI IN CONCORSO E FUORI CONCORSO

Le sezioni in concorso sono quelle dei lungometraggi, cortometraggi e cortometraggi d’animazione; più quelle letterarie dedicate a racconti e sceneggiature. Fuori concorso. Freakshow, dedicata ai film più bizzarri ed estremi (una volta si sarebbero chiamati Midnight Movies). Mad Doc, dedicata ai documentari. Le proiezioni speciali di cult restaurati, nuovi film in uscita di grandi registi, proiezioni connesse a ospiti internazionali e partnership.

Scarica qui il bando per il concorso cinematografico e il bando per il concorso letterario.

LE DICHIARAZIONI DEL DIRETTORE ARTISTICO MASSIMILIANO SUPPORTA

“Ci sarà spazio anche per una breve e ovviamente non esaustiva retrospettiva sul tema. In un’epoca di deep fake, fake news, computer grafica fotorealistica, virtualità e metaversi, la cosiddetta “post-realtà” ci ingloba tutti quotidianamente, a volte senza che ce ne accorgiamo. Il cinema horror e fantastico l’ha affrontata in molti modi nel corso degli anni: mockumentary, found footage, grandi capolavori teorici, film che flirtano con l’estetica del cinema del reale o con quella dei famigerati snuff… La questione non sono più le ‘menzogne’, magari rifilate dal potere mediatico di turno all’opinione pubblica; ma il venire alla luce di una nuova organica realtà fondata sull’incessante commutazione fra vero e falso. Una nuova carne, direbbe qualcuno. Senza esprimere giudizi morali di sorta, ci è parso interessante proporre un focus di film, fra classici e piccole perle meno conosciute, che toccassero quelle corde.”

Il successo dell’anno scorso in termini di affluenza ha spinto il festival a scommettere sull’aggiunta di una sala cinematografica in più rispetto al passato, che permetterà di ampliare il numero di film ed eventi in programma, rendendo la proposta ancora più varia. “Stiamo lavorando sodo per costruire un cartellone di livello – dice Supporta – e speriamo sia una scommessa vinta.”

Massimiliano Suppporta, direttore artistico del TOHorror Film Fest

APPUNTAMENTI MENSILI PER IL MESE DI LUGLIO

Benché siano pienamente in corso i preparativi dell’edizione di ottobre, non si fermano gli appuntamenti mensili del festival. Il 14 luglio, in partnership con Ambrosio Cinecafè e Fish&Chips Film Festival, al Cinema Ambrosio di Torino verrà proiettato in lingua originale X – A Sexy Horror Story; la nuova fatica di Ti West, già regista di The House of the Devil e The Sacrament. Storia della piccola troupe di un film porno in lotta per la sopravvivenza nel Texas rurale. Un’opera che sembra rifarsi all’horror old school di Tobe Hooper per parlare, una volta di più, delle storture dell’America di ieri e di oggi. Vi abbiamo parlato in questo link approfonditamente di X – A Sexy Horror Story.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments