TOHorror Fantastic Film Fest 2021, aperte le iscrizioni

A ottobre la 21esima edizione rigorosamente live. Intanto sono aperti le iscrizioni ai bandi cinematografici e per racconti e sceneggiature. Scopri come partecipare.




tohorror fantastic film 2021 - aperti i bandi per i concorsi

TOHorror Fantastic Film Fest 2021, aperte le iscrizioni per il bando cinematografico e per racconti horror e sceneggiature della kermesse nazionale horror più seguita e importante che si terrà a Torino a ottobre live.

In un momento ancora molto difficile per l’Italia sia a livello sanitario che politico ed economico, c’è bisogno di normalità; la voglia di ripartire è tanta. Anche e soprattutto per il mondo dell’horror cinematografico e degli eventi che è stato colpito duramente dalla pandemia mondiale. È per questo motivo che il TOHorror Fantastic Film Fest ha annunciato l’apertura dei bandi per la 21^ edizione della kermesse. Evento che sarà, ci tengono a sottolinearlo gli organizzatori, rigorosamente live.

Dopo la brutta esperienza dell’edizione scorso dove a soli 3 giorni dall’inizio dell’evento era stata bloccata a causa del dpcm dello scorso 24 ottobre. Il provvedimento, lo ricordiamo, imponeva la chiusura di cinema e teatri. Inoltre vi era la cancellazione di tutti gli eventi dal vivo, si vuole tornare a regalare brividi e orrore. Quello sano e istruttivo del mondo cinematografico e letterario e non quello reale.

DICHIARAZIONI DELL’ORGANIZZAZIONE

“Conviviamo da mesi con il fantasma della nostra 20° edizione, bloccata a tre giorni dal via lo scorso 24 ottobre, quando i cinema italiani furono nuovamente costretti alla serrata dalle misure di sicurezza del Governo – dice Massimiliano Supporta, direttore del festival – ma non ci siamo rassegnati. Il programma di TOHFFF 2020, composto da oltre 60 film fra lungometraggi e cortometraggi per la maggior parte in anteprima italiana, è rimasto nel cassetto; in attesa della ripartenza dell’intero comparto cinema. Ancora oggi l’evento è per noi soltanto posticipato, non cancellato. Intanto, anche se la situazione è ancora ricca di incognite; è tempo di guardare al futuro e partire con l’organizzazione dell’edizione 2021 del TOHorror Fantastic Film Fest; aprendo le iscrizioni sulla piattaforma FilmFreeway”.

TOHORROR FANTASTIC FILM FEST 2021: IL BANDO CINEMATOGRAFICO

Il bando cinematografico TOHFFF21 è ufficialmente aperto a lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi (inclusi documentari e film d’animazione), nazionali e internazionali. Gli elaborati, ovviamente, possono essere legati al mondo del fantastico in ogni sua sfumatura, dall’horror alla fantascienza, passando per thriller, surrealismo, sperimentazione, commedia nera…

Come sempre grande attenzione nella fase di selezione andrà ai nuovi autori, alle opere indipendenti, originali e audaci. I lavori dovranno essere in grado di sintonizzarsi con il linguaggio delle immagini e degli argomenti contemporanei senza recludersi dentro categorie stilistiche convenzionali. Il bando è aperto fino al 4 luglio. Tutte le informazioni circa il regolamento sono reperibili a questa pagina

BANDO I RACCONTI DEL GATTO NERO

E dopo il successo dell’anno scorso, torna anche il concorso nazionale I Racconti del Gatto Nero, articolato nelle due categorie racconti brevi e sceneggiature. Il contest è dedicato agli aspiranti scrittori che frequentano il mondo del fantastico. Le opere finaliste saranno valutate da una giuria di professionisti del settore e la premiazione avverrà la serata di chiusura del festival. Le iscrizioni sono aperte a opere di genere nell’accezione più ampia e sfumata del termine: horror, fantascienza, fantasy, gotico, macabro, fiabe, surrealismo, weird. Bando alle etichette e all’ordinario: I Racconti del Gatto Nero è un concorso all’insegna della libertà creativa. La scadenza per inviare i lavori è il 2 agosto e il costo di iscrizione è 10 €. Quest’anno i premi del Concorso Sceneggiature sono offerti in partnership con Read My Script, piattaforma di consulenza ed editing. Tutte le info e il bando completo sono consultabili sul sito del festival.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments