The Rental, recensione del nuovo thriller Amazon Prime Video

Un thriller domestico, un home invasion standard senza troppi alti né bassi. Scopri trama, cast, trailer e il nostro personalissimo parere.




The Rental - locandina

The Rental di Dave Franco è il nuovo thriller-horror su Amazon Prime Video recensito oggi da LetteraturaHorror.it.

Scopri altri interessanti thriller e horror Prime Video

Negli scorsi giorni la piattaforma di streaming di Amazon, Prime Video, ha rilasciato il film esordio alla regia di Dave Franco; fratello del più famoso James. Titolo della pellicola è The Rental e possiamo annoverarla tra i film thriller-horror; lì dove manca, in effetti, l’effetto (scusate il gioco di parole) soprannaturale per essere pienamente horror, mancanza colmata da una buona dose di violenza e motivazioni inaspettate con un buon finale slasher ed elegantemente splatter.

Il filone del genere in cui si può andare a inserire questo film di circa 90 minuti è l’home invasion, filone che ha riscosso un discreto successo negli ultimi tempi.

Il film è un Amazon Original.

THE RENTAL: LA TRAMA

Due coppie di amici decidono di trascorrere un fine settimana sulle rive dell’oceano per rilassarsi prima dell’inizio di una nuova avventura lavorativa. Inoltre è un buon modo per lasciarsi alle spalle il caos della grande città. I ragazzi decidono, così, di prendere in affitto una casa stupenda. Al loro arrivo, però, scoprono che l’ospitalità non è delle migliori.

THE RENTAL: LA RECENSIONE

L’opera prima alla regia di Dave Franco può essere, tutto sommato, considerata positiva nonostante, a nostro modesto modo di vedere, The Rental non sia un film che regala grosse emozioni o elementi innovativi. Interessante lo sviluppo dei personaggi, sebbene sembrino quasi scontati una volta che viene rivelata la loro vera personalità.

La paura c’è ed è palpabile sebbene, forse, il preambolo duri un po’ troppo e la reale parte clou, il pezzo forte arrivi solo al termine della pellicola. Analizzando più a fondo, però, si può vedere come l’intento registico sia stato quello di dosare l’elemento di instabilità e creare una crescente suspense nel telespettatore. Come sempre le emozioni che suscita in ogni persona un film (così come un libro o qualunque altra forma d’arte) è e deve essere letteralmente soggettivo, quindi non ci azzardiamo in conclusioni affrettate.

UN FILM AMERICANO

The Rental è comunque un film americano dove tutto parla e si muove all’interno della cultura americana. La paura per lo stranieri dopo l’11 settembre; i grandi spazi aperti, le immense distanza e i rapporti interpersonali sempre precari sono al centro di tutta la vicenda.

Dave Franco, dal canto suo, si rende protagonista di una regia elegante, precisa, minuziosa e attenta ai minimi dettagli. Una regia che possiamo tranquillamente definire senza sbavature; a questo modo sopperisce al meglio possibile alle carenze di inventiva e di originalità della sceneggiatura scritta dallo stesso regista insieme a Joe Swanberg.

UN BEL FINALE

Assolutamente degno di nota il finale secondo noi vero punto di forza della pellicola. Qui il regista riesce a infondere ulteriore paura e tensione nello spettatore  utilizzando scene e accorgimenti slasher e splatter davvero interessanti. Il finale, poi, ci sembra essere lasciato anche aperto a successivi sequel.

IL CAST

Apprezzabile anche la prova dei pochi attori presenti nel cast. Dan Stevens, Alison Brie, Sheila Vand, Jeremy Allen White che interpretano i quattro ragazzi e Toby Huss nel ruolo dell’affittuario sono senz’altro pienamente all’interno della parte e del film.

CONCLUSIONI

In conclusione non ci va di sconsigliarvi The Rental, anzi potrebbe essere considerato da molti come un film interessante che lavora bene sull’aspetto piscologico dello spettatore e delle nostre recondite paure. Alla fine i 90 minuti della durata della pellicola possono essere considerati come trascorsi in modo piacevole.

 

Voto della redazione: 3/5

Voto utenti

Media voti 2 / 5. Voti totali: 2

Ancora nessun voto



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments