The Nun II, recensione del nuovo horror, al cinema
Indiscutibilmente migliore del primo film e uno dei migliori e dei più inquietanti dell'Universo di The Conujuring.

The Nun II recensione del nuovo horror diretto da Michael Chaves da oggi, 6 settembre, al cinema con Warner Bros. Italia.
Nei giorni scorsi, in questa news, vi abbiamo parlato dell’horror più atteso di questa fine estate 2023 e, probabilmente di tutto l’anno cinematografico. Stiamo parlando del 10° film della serie horror più amata di sempre, ovvero l’Universo The Conjuring, dal titolo The Nun II. Ricordiamo che la serie di The Conuring nasce da un’idea e dai personaggi creati da quel genio e vero re mida del terrore, James Wan (regista e creatore anche dell’altra fortunata saga horror, Saw).
La pellicola è il secondo capitolo della serie The Nun che aveva già ottenuto ottimi riconoscimenti di pubblico e critica con il primo film uscito nel 2018 dal titolo The Nun – La vocazione del male (qui la nostra recensione) diretto da Corin Hardy.
Quella che segue è la recensione no spoiler di The Nun II.
LA TRAMA
1956 – Francia. Tutto ha inizio con l’assassinio di un prete. Un male si sta diffondendo. Il sequel del film campione d’incassi segue le vicende di Suor Irene, quando viene a trovarsi nuovamente faccia a faccia con Valak, la suora demoniaca.
THE NUN II – RECENSIONE
Dopo il tanto acclamato, più dal pubblico che dalla critica, The Nun – La vocazione del male, torna nelle sale cinematografiche italiane il demone Valak. Di sicuro uno dei demoni meglio riusciti nella rappresentazione e nella sua originalità. Se il primo film era un po’ zoppicante in trama, effetti e risvolti, dobbiamo ammettere che gli sceneggiatori questa volta si sono concentrati molto di più sulla creazione ed elaborazione dei personaggi e della storia in se. Il prodotto che ne viene fuori è un horror nettamente superiore al primo. Uno dei pochi casi della storia del cinema horror in cui il sequel risulta essere superiore rispetto al titolo originale.
The Nun II si va a inserire prepotentemente all’interno dell’Universo di The Conjuring con rimandi a film precedenti della saga (soprattutto The Conjuring 2 – Il caso Enfield – 2016) e con rimandi al prossimo capitolo di The Conjuring 4 (chi come noi è in attesa spasmodica dell’uscita di questo film?) in fase di produzione. Da scoprire, infatti, la chicca finale che lega The Nun II proprio al prossimo film sui coniugi Lorraine e Ed Warren.
Passiamo al cast, ottime le performance, su tutti, di Jonas Bloquet che interpreta il “Francese” già presente nel primo capitolo della serie e, soprattutto, Bonnie Aarons. La Aarons, terrificante e credibilissima nel ruolo del demone Valak (insomma la suora-demoniaca del film), riesce ancora una volta senza parlare e comparendo anche solo per pochi frammenti a terrorizzare e rendere quasi reale un personaggio cattivo. Valak è forse il demone più cattivo di tutto The Conjuring, un demone che non lascia scampo e che si insinua letteralmente all’interno della testa degli spettatori con abili scelte registiche che siamo sicuri vi meraviglieranno.
Chaves, dal canto suo, prova anche a sperimentare e regalarci momenti di cinema innovativi. A volte, forse, si spinge un po’ troppo in la, ma… chi non risica…
Film promosso appieno e siamo curiosi di sapere un vostro parere. Consigliato.