The Midnight Club, nuova serie tv horror di Mike Flanagan su Netflix dal 7 ottobre

Dal 7 ottobre sarà rilasciata in streaming la nuova serie tv scritta dal padre di Hill House e Midnight Mass. Scopri trama, cast, trailer




The Midnight Club dal 7 ottobre su Netflix

The Midnight Club di Mike Flanagan e Leah Fong è la nuova serie tv horror in streaming su Netflix dal 7 ottobre. In calce alla news il trailer in italiano

Qui la nostra recensione

Una delle serie tv più attese di questo mese di ottobre è The Midnight Club, il nuovo prodotto Netflix Original creato da Mike Flanagan e Leah Fong. La serie tv horror è ispirata all’omonimo romanzo del 1994 di Christopher Pike.

Il programma si articola in 10 episodi diretti oltre che dallo stesso Flanagan (1° e 2° episodio) anche da Michael Fimognari (3° e 4°), Emmanuel Osei-Kuffour Jr. (5°); Axelle Carolyn (6° e 7°); Viet Nguyen (8° e 9°) e Morgan Beggs (10°). Insomma tutti ottimi registi che insieme hanno creato uno dei prodotti Netflix più attesi di questo ottobre.

The Midnight Club è stata prodotta dalla Intrepid Pictures e come produttori esecutivi Mike Flanagan, Leah Fong, Trevor Macy, Julia Bicknell, Christopher Pike.

L’uscita è prevista per giovedì 7 ottobre 2022.

THE MIDNIGHT CLUB – IL CAST

Il cast principale è composto da Iman Benson, Adia, Igby Rigney, Ruth Codd, Aya Furukawa, Annarah Shephard, William Chris Sumpter, Sauriyan Sapkota. Inoltre hanno ruoli di rilievo anche Heather Langenkamp, Zach Gilford, Matt Biedel, Samantha Sloyan.

THE MIDNIGHT CLUB – LA TRAMA

In una struttura per giovani malati terminali, otto pazienti che si riuniscono ogni notte a mezzanotte per raccontarsi storie stringono un patto: il prossimo di loro a morire darà al gruppo un segno dall’aldilà. Tratta dall’omonimo romanzo del 1994 e da altre opere di Christopher Pike.

LO SHOWRUNNER

Mike Flanagan è regista, sceneggiatore, produttore e shorunner americano tra i più quotati. Nel 2010, dopo aver raccolto fondi su Kickstarter, ha scritto e diretto l’applaudito film horror indipendente Absentia, a cui attribuisce il merito di aver stabilito la sua carriera. Dopo la pellicola d’esordio arrivano Oculus (2014) e Before I Wake (2015).

L’acclamato Hush (2016) è stato rilasciato esclusivamente su Netflix. Dopo il successo di quella pellicola il servizio di streaming online ha prodotto anche l’adattamento di Flanagan di Gerald’s Game di Stephen King (2017). Nel 2019 ha inoltre diretto l’acclamato Doctor Sleep, ancora tratto da un lavoro di King.

Sempre per conto Netflix ha anche prodotto, scritto e diretto le acclamate serie tv horror The Haunting of Hill House, Bly Mannor, e Midnight Mass.

HALLOWEEN SU NETFLIX

Tanti i titoli proposti da Netflix per questo ottobre horror come il programma Nailed It! Halloween; il film Mr. Harrigan’s Phone; il film Old People (entrambe dal 7 ottobre); la serie tv The Watcher dal 13 ottobre; la commedia horror a tema Halloween La maledizione di Bridge Hollow (dal 14); il programma tv Unsolved Mistery (18 ottobre); la serie tv di Guillermo Del Toro La stanza delle meraviglie (dal 25 ottobre) e tanto altro ancora.

 



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments