The Block Island Sound, tutto sul nuovo horror Netflix

L'11 marzo 2021 esce su Netflix un nuovo film horror soprannaturale. Scopri con noi trama, cast e trailer




The Block Island Sound - locandina

The Block Island Sound di Kevin McManus e Matthew McManus è il nuovo horror soprannaturale e psicologico in streaming su Netflix dall’ 11 marzo 2021. Scopri gli ultimi horror in streaming su Netflix

La piattaforma di streaming Netflix torna a dedicarsi al mondo dell’horror indipendente rilasciando in streaming un nuovo film tra il soprannaturale e lo psicologico. The Block Island Sound è il titolo della pellicola diretta e scritta dai fratelli McManus, Kevin e Matthew.

Il film verrà rilasciato in contemporanea mondiale l’11 marzo 2021 dalla piattaforma di streaming più seguita e amata del pianeta dopo essere stato presentato lo scorso 28 agosto 2020 al Fantasia International Film Festival di Montreal.

ACCOGLIENZA DA PARTE DELLA CRITICA

Il film ha una valutazione del 96% sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes. Slash Film ha dato al film un 8 su 10, mentre Dread Central ha assegnato al lungometraggio quattro stelle su cinque. 6,7 su 10 è la valutazione di IMDb; Bloody Disgusting, infine, ha premiato il film con quattro teschi su cinque. Insomma a quanto sembra ci troviamo di fronte a un horror da non perdere.

THE BLOCK ISLAND SOUND: IL CAST

Le star indiscusse di questa nuova pellicola horror che, lo ricordiamo, è stata girata nel 2020, sono Chris Sheffield e Michaela McManus. Altri attori che affiancano i due protagonisti sono Neville Archambault, Jim Cummings, Jeremy Holm; Matilda Lawler, Ryan O’Flanagan, Willie C. Carpenter, Heidi Neidermeyer.

THE BLOCK ISLAND SOUND: LA TRAMA

Qualcosa si nasconde al largo della costa di Block Island, influenzando silenziosamente il comportamento del pescatore, Tom Lynch. Dopo aver subito una serie di violenti esplosioni, mette inconsapevolmente la sua famiglia in grave pericolo.

I REGISTI

Kevin McManus e Matthew McManus sono produttori, scrittori e registi americani. Sono noti per i film American Vandal (2017), Funeral Kings (2012) e The Block Island Sound (2020).

I due McManus sono stati nominati per l’Emmy Award 2018 nella categoria Miglior sceneggiatura per una serie limitata, film o categoria speciale per American Vandal: Clean Up (2017), ma hanno perso contro William Bridges e Charlie Brooker per Black Mirror: USS Callister ( 2017).

 



Subscribe
Notificami
guest
1 Commento
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
giorgio
giorgio
2 anni fa

più di un’ora e mezza per dire che la ricerca scientifica a danno di animali non è cosa etica, una sorta di ridicola metafora che si sforza di trasmettere emotivamente allo spettatore la sofferenza animale rappresentando quella dell’uomo, a sua volta oggetto di studio e poi restituito traumatizzato alla propria vita. Peccato che il film non comunichi nulla a livello emotivo e costringa lo spettatore ad una riflessione razionale che dia un minimo senso al tempo perduto davanti allo schermo. Attori insignificanti, la più brava è la bambina, il doppiaggio del complottista sopra le righe. Piogge di animali dal cielo che, nel contesto del film, non trovano (forse io non ho compreso) una spiegazione. Ho retto alla noia solo perchè ho letto recensioni positive, aspettando il momento in cui la mia frequenza cardiaca salisse almeno di un battito. Niente da fare, cosi come inizia cosi finisce.