Terni-Narni Horror Fest 2021

Dal 27 ottobre al 1° novembre in scena la nuova edizione del festival horror indipendente. Scopri programma e ospiti




Terni e Narni Horror Fest 2021

Terni e Narni Horror Fest 2021 dal 27 ottobre al 1° novembre riparte il più importante festival del centro Italia.

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato del TOHorror Fest 2021, oggi continuiamo con la presentazione dei festival dedicati al mondo dell’horror. Festival che dopo quasi due anni di annullamenti, cancellazioni o riproposizioni online, finalmente sembrano tornare alla normalità. Dicevamo, oggi è la volta del più longevo e importante festival horror del centro Italia stiamo parlano del suggestivo Terni e Narni Horror Fest.

Dal 27 ottobre al 1° novembre, quindi, in pieno Halloween torna rigorosamente dal vivo una kermesse negli anni ha saputo riscuotere grosso interesse di appassionati e addetti ai lavori.

IMPORTANTE!

Tutti gli eventi del Terni-Narni Horror Fest 2021 si svolgeranno al chiuso e quindi, nel pieno rispetto delle norme Covid 19 per accedere è necessario il Green Pass. Le capienze delle sale sono quelle in vigore al 25 settembre 2021. L’accesso alle visite a Narni Sotterranea in collaborazione con il festival è consentito solo su prenotazione.

TERNI NARNI HORROR FEST 2021 – IL PREMIO LETTERARIO

Come sempre parte fondamentale del festival è il Premio Letterario guidata dalla scrittrice Cristiana Astori, autrice di numerosi libri e racconti. A farle compagnia gli autori Fabio Mundadori e Liliana Marchesi e l’ex presidente di giuria dello scorso anno, Antonio Lanzetta. Poi autori di thriller “dalla Konka” come Daniel Pisanu e Gian Paolo Di Loreto; quelli della casa editrice Dark Zone che ha inviato i pezzi pregiati della sua scuderia: Roberto Ciardiello, Miriam Palombi, Elena Mandolini e Fabio Monteduro.

SEZIONE CINEMA

Dal mondo del cinema invece la gradita presenza di Milena Cocozza e Carolina Crescentini, rispettivamente regista e interprete dell’horror Letto n. 6 (leggi qui la nostra recensione.

TERNI E NARNI HORROR FEST 2021 – IL PROGRAMMA COMPLETO

Il 27 ottobre si parte con l’evento Thriller della Konka; un incontro con gli autori Gian Paolo Di Loreto Zona di Confine e Daniel Pisanu Riflesso di un ombra. L’appuntamento è presso il Caffè Letterario della Biblioteca di Terni (capacità 50 posti). A questo evento seguirà un Reading Letterario con musica di Emanuele Cordeschi Bordera.

Il 29 ottobre presso il Circolo Jonas Club di Terni con l’evento Horror d’Annata a partire dalle ore 21 con la proiezione del fantastico Il Gabinetto del Dr. Caligari.

Il 30 ottobre, invece, si torna a parlare di letteratura con l’incontro Il Gotico Italiano. L’autore Antonio Lanzetta e il suo ultimo libro – L’uomo senza sonno. Interverranno anche gli autori della Dark Zone: Elena Mandolini e Miriam Palombi.  L’evento si terrà a Terni presso L’Hotel De Paris a partire dalle ore 17.

Sempre il 30 a partire dalle ore 21, poi, ci sarà la proiezione del bellissimo horror tutto italiano Letto N.6; interessante la presenza della regista Milena Cocozza e l’attrice protagonista Carolina Crescentini. Il luogo scelto è l’Auditorium di San Domenico a Narni. Capacità massima 100 persone.

Il 31 ottobre si torna al Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni con la Maratona Horror a partire dalle ore 21. A presentare l’evento sarà Liliana Marchesi con due film che hanno fatto la storia del thriller-horror come Il Sesto Senso e Sutter Island.

La giornata finale del 1° novembre, infine, vedrà dalle ore 11 alle ore 15 la visita a Narni Sotterranea, suggestiva e incredibilmente bella. Mentre dalle ore 17 sarà la volta delle Premiazione dei finalisti di Terni e Narni Horror Fest 2021. All’evento presenzieranno Cristiana Astori, Fabio Mundadori, e alcuni autori della Dark Zone Fabio Monteduro, Roberto Ciardiello.

Per maggiori informazioni visitare il sito web dell’organizzatore, molto ben fatto e articolato

 



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments