Terni e Narni Horror Fest 2022, il programma dell’8^ edizione
Dal 27 ottobre al 1° novembre in scena la nuova edizione del festival horror indipendente. Scopri programma e ospiti

Terni e Narni Horror Fest 2022 dal 27 ottobre al 1° novembre riparte il più importante festival horror del centro Italia giunto alla sua 8^ edizione.
Uno dei festival italiani più longevi e seguiti nel panorama horror è, senza ombra di dubbio, il Terni e Narni Horror Fest. L’evento più grande del centro Italia in fatto di orrore in questo 2022 è giunto alla sua 8^ edizione, un’edizione che si preannuncia esaltante.
Vi avevamo già parlato in questa news dell’apertura dei concorsi letterario e per cortometraggi oggi vi presentiamo il programma completo della manifestazione. L’evento si terrà dal 27 ottobre al 1° novembre come da tradizione, quindi, vicino la festività di Halloween.
GIURIA PREMIO PER CORTOMETRAGGI
Legati fra loro dal tema Incubi, quest’anno ritroverete Liliana Marchesi e Fabio Mundadori, ormai membri dello staff fuori provincia. Presente anche la regista Milena Cocozza che, dopo essere stata ospite con il suo film Letto n. 6 nella scorsa edizione, ha accettato di essere la presidente di giuria della prima edizione del Concorso Cinematografico per Cortometraggi collegato al festival. Uno dei cortometraggi verrà anche insignito del Premio Nottola di Ore d’Orrore.
GIURIA PREMIO LETTERARIO
Un ruolo più impegnativo anche per il maestro del giallo Enrico Luceri. Lo scrittore va ad arricchire l’importanza dell’elenco dei Presidenti di Giuria del Concorso Letterario. Per i finalisti da quest’anno ci sarà più visibilità anche grazie alla collaborazione con il sito scrittoriitaliani.net.
TERNI E NARNI HORROR FEST 2022 – GLI OSPITI
Finalmente conosceremo di persona gli scrittori Roberto Carboni e Anemone Ledger, che nell’edizione 2020 a causa delle restrizioni per il Covid-19 erano potuti intervenire solo online.
Saranno per la prima volta al festival invece le nuove penne Yami e Niccolò Palombo della scuderia di Edizioni Italiane. Inoltre sarà presente Francois Morlupi, che sta ricevendo premi in ogni dove con i suoi Cinque di Monteverde. Ospite anche Wladimiro Borchi con il suo ultimo romanzo Vivo nel buio. Uno degli ospiti di eccezione è, poi, Paolo Di Orazio, autore tra i più apprezzati nel panorama horror italiano, anche all’estero e consigliatissimo persino dai suoi colleghi. Cosa più unica che rara.
TERNI E NARNI HORROR FEST 2022 – LE LOCATION
La Biblioteca Comunale di Terni (BCT) ospiterà vari appuntamenti. Irrinunciabili saranno i Reading Teatrali e la Maratona Horror di Halloween anche quest’anno presentata da Liliana Marchesi. Tornerà alla BCT, per tutto il periodo del festival, una mostra di foto e disegni a tema. Inoltre saranno teatro di appuntamenti anche Circolo Jonas Club e il Bloom Coworking di Terni e il Digipass di Narni. Inoltre come gli altri anni, il 1° novembre sarà protagonista Narni Sotterranea con un percorso guidato a pagamento (5€) per scoprire l’affascinanti ritrovamenti archeologici della cittadina umbra.
Per il programma completo e tutte le informazioni potete visitare il sito ufficiale dell’evento