Tenebre Future, la nuova antologia horror de La Nuova Carne Edizioni

Un'antologia composta da 16 racconti e altrettanti autori tra cui Stefano “El Brujo” Fantelli, Paolo Di Orazio, Caleb Battiago, Lukha B.Kremo, Alessandro Pedretta e tanti altri




Tenebre Future

Tenebre Future è la nuova antologia horror distopica de La Nuova Carne Edizioni con 16 racconti scritti da 16 maestri italiani del fantastico.

Oggi vi presentiamo un’antologia che sarà considerata una pietra miliare della letteratura fantastica contemporanea in Italia. Basta leggere i nomi degli autori presenti al suo interno per rendersene conto. Ma andiamo con ordine.

Il volume di cui vi stiamo parlando si intitola Tenebre Future, un nome che già ci dice tutto su cosa potremmo trovare all’interno delle pagine del libro.

L’antologia è edita da La Nuova Carne Edizioni ed è composta da 16 racconti scritti da altrettanti autori, tutti nomi importanti all’interno del panorama fantastico indipendente (e non solo) italiano. E così possiamo trovare nomi come Il il pluri vincitore del Premio Bram Stoker Caleb Battiago (aka Alessandro Manzetti), il padre dello splatterpunk italiano Paolo Di Orazio. Veri e propri mostri sacri dell’horror underground come Stefano “El Brujo” Fantelli. Questo solo per citare alcuni nomi.

Il volume è disponibile esclusivamente in formato cartaceo.

TENEBRE FUTURE – LA GLI AUTORI E I RACCONTI

Lucio Besana, L’avanguardia artistica degli studenti del seminterrato
Stefano Spataro Verrà un’orda straniera
Stefano “El Brujo” Fantelli, A metà di una notte di ottobre
Sandro Battisti, Skin
Giorgio Borroni, Indovina chi ho mangiato a cena
Alessandro Forlani, Fake Yous
Andrea Garagiola, Tumorabbia,
Elia Gonella, Tenebricosae
Lukha B.Kremo, Barbara non è più
Alessandro Pedretta, Il Corpo Nudo
Andrea Manenti, Catamarani
Caleb Battiago, Il Funerale di Moog
Paolo Di Orazio, Monki Prox
Niccolò Ratto, Human Anthill
Alessio Bacci, Il fu Matricola P45C4L
Maico Morellini, Non sono io

LA SINOSSI

La nuova carne edizioni presenta Tenebre Future, l’antologia distopica con i racconti degli autori italiani tra i più rappresentativi e riconosciuti del genere fantastico.
Sedici autori per sedici racconti ambientati nella geografia liminale tra contro-utopia e disastro.
Insetti giganti, un’apocalisse neobiblica, sinistri studenti di un’avanguardia trasmutazionale, l’invasione di antropodi ghiotti di tecnologia, strumenti tentacolari e musica strobotronica, onirismo spaziale, archeologismo del futuro e disaster-movie, un’aggressione fantasma in territori liminali, neo-nadsat e Drughi futuristici, un’ucronia fascista con deflagrazioni corporali, un androide che ha perso l’identità, un’ibernazione antartica e boxe virtuale, stupro e snuff-movie a discapito di una creatura mutante, uno spettacolo di amputazioni che aspira alla ribellione, la disgregazione della personalità nella società iperconnessa.
Il novocarnismo distopico è rappresentato in questo libro dalle seguenti devastanti mappature narratologiche, i racconti di un’apocalisse futura



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments