STUCK – Intrappolati nell’Oscurità di Stefano Fantelli, nuovo romanzo horror
Torna una delle penne italiane più nere e spaventose con un nuovo horror targato Cronenter Films

STUCK – Intrappolati nell’Oscurità di Stefano Fantelli è il nuovo romanzo horror edito da Cronenter Films. Qui la nostra recensione
Ritorna una delle penne italiane dell’underground horror – splatterpunk più amate e seguite. Stiamo parlando di quel “genio del male” di Stefano Fantelli che ci propone un nuovissimo romanzo horror edito dai tipi di Cronenter Films. Stiamo parlando di STUCK – Intrappolati nell’Oscurità.
Il romanzo è ispirato al film omonimo prodotto dalla stessa Cronenter Films scritto e diretto nel 2020 da Alessio de Bernardi. Il romanzo, a detta degli stessi produttori, può essere visto come un prequel – sequel del libro. “Stefano Fantelli – si legge sulla pagina FB della Cronenter – ha adattato il manoscritto al suo stile e ha modificato diversi passaggi aggiungendo e togliendo per rendere il libro un prodotto davvero unico”.
Il volume consta in 134 pagine ed è arricchito dalla prefazione scritta dal regista e mago degli effetti speciali Sergio Stivaletti.
Disponibile solo in formato cartaceo
STUCK – INTRAPPOLATI NELL’OSCURITÀ: LA SINOSSI
Durante un’esplorazione un gruppo di speleologi scopre un misterioso bunker tedesco, ma ben presto il team viene attaccato da voraci e spaventosi esseri umanoidi. Una trama coinvolgente e senza tempo, che va dalla seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri. Una storia che mescola magistralmente horror e weird, tra creature mostruose e scenari inquietanti, nel nuovo romanzo dell’autore di La ragazza con l’occhio di vetro.
L’AUTORE
Stefano Fantelli, scrittore e sceneggiatore, Active Member della Horror Writers Association. È considerato uno dei principali e più originali autori italiani contemporanei di genere dark e new weird. Ha pubblicato venti libri tra romanzi, raccolte di racconti e graphic novel. Creatore della serie El Brujo. Cocreatore (con Rossano Piccioni) delle serie a fumetti splatterpunk The Cannibal Family e Blood Brothers.
Ha collaborato a diverse testate, tra cui Splatter, L’Intrepido, Fumo di China e Zora la vampira – Nuova serie. Di recente, insieme a Joe Lansdale, Richard C. Matheson, Ramsey Campbell, Richard Laymon, Poppy Z. Brite e altri grandi maestri della narrativa horror di fama mondiale, ha partecipato all’antologia I figli del buio (ILP, 2022). Attualmente scrive sceneggiature per Zagor (Sergio Bonelli Editore). Non si sa nulla di ciò che tiene sepolto in giardino.