Silk Cotton, nuovo fumetto horror Leviathan Labs

Scopri con noi il nuovo titolo in lavorazione presso i tipi di Leviathan Labs




Silk Cotton

Silk Cotton di Colleen Douglas e Jesus C. Can è il nuovo fumetto horror in lavorazione per i tipi di Leviathan Labs.

Una delle case editrici più dinamiche e produttive nel panorama italiano del fumetto è, senza ombra di dubbio, la Leviathan Labs. Il giovane editore da sempre ha un occhio di riguardo ragguardevole per il mondo dell’horror e del fantastico; in quest’ottica, vogliamo segnalarvi oggi un nuovo titolo in lavorazione tra orrore, miti e sovrannaturale. Stiamo parlando di Silk Cotton a firma di Colleen Douglas (“Carmine”) e Jesus C. Can.

I due autori si vanno ad aggiungere alla già nutrita schiera di autori internazionale di casa Leviathan Labs. Colleen Douglas e Jesus C. Gan sono rispettivamente sceneggiatrice e disegnatore di un nuovissimo titolo che calerà i suoi lettori nelle macabre storie della mitologia Guyanese: “Silk Cotton”.

SILK COTTON – LA SINOSSI

A Peter, come ad ogni altro bambino dei Caraibi, sono sempre state raccontate “le storie”. Sono i racconti degli antichi, legati all’albero del Silk Cotton. Dei mostri soprannaturali venuti dai miti e dalle leggende, narrati con un sussurro e in tono sommesso per evitare che chi parla venisse sentito e andasse incontro a un destino prematuro. Queste, per Peter, erano solo storie della buonanotte, racconti lontani e fantastici.  Poi è arrivato il giorno in cui la donna che era stata sua “madre” è stata colpita da una cosa che poteva venire solo dai suoi peggiori incubi.

Ora il mondo di Peter, una volta ordinato, si scontra con la cruda realtà. Grace Silk Cotton, la leggendaria Regina dei Churlie soprannaturali e l’esecutrice tra i mondi, è la sua vera madre. I Mostri sono reali e Peter è uno di loro. Una lotta a lungo profetizzata per la supremazia e la sopravvivenza sta per diventare una nuova storia da raccontare vicino l’albero di cotone di seta.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments