Rubrica – “Letters from Miskatonic University” – “Illustri vampiri” di Matteo Bertone




“Illustri vampiri” di Matteo Bertone (Nero Press Edizioni, 2015) è il libro illustrato horror per bambini analizzato nella quarta puntata di “Letters from Miskatonic University”. Leggi trama e note sull’autore
Uno dei tanti motivi per cui noi della Miskatonic University siamo molto orgogliosi di collaborare con la casa editrice Nero Press è che tra le varie collane che cura e pubblica ce n’è anche una, chiamata “Inizi”, che tratta libri per bambini, naturalmente sempre a tema horror, e non c’è bisogno di spiegare quanto sia importante avvicinare coloro che saranno il nostro futuro alla lettura. Quello di cui vogliamo parlare oggi è un libro al quale siamo particolarmente affezionati, non solo perché abbiamo avuto il piacere di presentarlo nella nostra libreria insieme a Matteo Bertone, l’autore ed illustratore del volume, ma anche perché, pur essendo un libro “per bambini”, può essere tranquillamente letto ed apprezzato da un adulto.

Illustri vampiri non è un romanzo, ma la raccolta di brevi biografie di alcuni dei vampiri (e non solo) che hanno maggiormente influenzato il mondo della letteratura e del cinema. Dal conte Dracula a Santanico Pandemonium, dalla contessa Bathory al Maestro di “The Strain”, il lettore viene accompagnato in ogni scheda personale dal racconto di Notturnia, una falena. Tutte le falene infatti hanno da sempre un rapporto molto stretto con i vampiri, ed è attraverso i racconti dei suoi antenati che Notturnia riesce a parlarci degli illustri personaggi dai canini molto affilati, il tutto con tanta ironia (difficilmente non riuscirà a strapparvi nemmeno una risata).
Oltre ai vampiri “letterario-cinematografici” Notturnia ci parla anche di alcuni attori che si sospetta essere stati in realtà veri vampiri e dei più famosi ammazzavampiri (d’altra parte non si può parlare di una figura letteraria senza accennare al suo antagonista per eccellenza); infine, il volume si conclude con alcuni praticissimi consigli per gli aspiranti ammazzavampiri, molto utili nel caso in cui si prenda in considerazione questo mestiere come carriera.
Per ogni vampiro o ammazzavampiri Bertone ha creato un bellissimo ritratto non solo scritto, ma anche illustrato (d’altronde si parla di “illustri” vampiri), che attira l’attenzione del giovane lettore ma fa sorridere anche quello più maturo.
Insomma, che siate un bambino di 6 anni oppure di 666 sicuramente apprezzerete questa piccola chicca, e siamo pronti a scommettere che se per caso non conoscete qualcuno dei protagonisti di questo volume vorrete approfondirne la conoscenza, dopo averlo “scoperto” grazie al vampir-autore, leggendo il libro o guardando il film o telefilm in cui compare.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments