Rubrica – “Letters from Miskatonic University” – “Alla fine della notte (perverted version)” di Stefano Fantelli




“Alla fine della notte (perverted version)” di Stefano Fantelli (EUS Edizioni, 2015)è il romanzo horror – splatterpunk analizzato nella prima puntata di “Letters from Miskatonic University”. Leggi trama e note sull’autore
Letters from Miskatonic University è la nuova rubrica che ha cadenza mensile verrà proposta da Giulia e Andrea, gestori e proprietari della Miskatonic University di Reggio Emilia, libreria specializzata in horror e fantastico.
Ogni mese, quindi, verrà analizzato un romanzo horror per lo più di autori italiano del presente.
In questa prima puntata Giulia e Andrea hanno analizzato Alla fine della notte (perverted version) di Stefano Fantelli riedito in formato allargato e più…. perverso nel 2015 da Eus Edizioni per la collana Spaghetti Horror.


LETTERS FROM MISKATONIC UNIVERSITY

Torna alle stampe dopo ben dodici anni di oblìo il “libro perduto” di Stefano Fantelli, in una versione senza tagli e senza censure (perverted, appunto), con ben quattro episodi in più rispetto all’edizione Mobydick del 2003 ed ulteriormente impreziosita dalle suggestive illustrazioni del geniale Paolo Di Orazio.
Si tratta di una mini-raccolta di nove racconti nerissimi che, come spesso accade nelle storie dell’autore emiliano, hanno per protagonista un’umanità folle e visionaria; storie a volte disperate, a volte delicate, con esplosioni improvvise di violenza brutale e terrificante.
Così possiamo assistere a come ebbe origine il personaggio di “El Brujo”, stregone metropolitano e cacciatore di fate (un po’ diverse da quelle delle fiabe, in verità), soprannominato così dai vicini di casa messicani in virtù della sua passione per il pejote.
Possiamo imbatterci in quella piccola gemma che è “Alla fine della notte”, racconto che dà il titolo al volume e nel quale sullo sfondo di una Bologna torrida e spettrale va in scena una storia dalle forti tinte splatter-noir tra echi di Scerbanenco e ritmo convulso da truculenta spy story.
E non si può fare a meno di ridere seguendo le tragiche e nel tempo stesso grottesche disavventure sessuali del protagonista di Una sorta di addio mentre respirava, forse uno dei momenti migliori della raccolta. Oppure la mortale catena di sant’Antonio descritta in E ora il mondo ti lascia un ultimo giro di pista da percorrere.
E su tutto questo un’ impressionante sequela di intestini esposti, teste mozzate, corpi smembrati e via di questo passo, fino a che non si iniziano a scorgere i primi bagliori del mattino… esattamente alla fine della notte.
 
STEFANO FANTELLI – “ALLA FINE DELLA NOTTE (Perverted Version)”
EUS Edizioni Umanistiche Scientifiche, collana “Spaghetti Horror”
Illustrazioni di Paolo Di Orazio 140 pagine 14,90 euro



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments