Riedizioni – L’ora del diavolo di Alessio Del Debbio

“L’ora del diavolo” di Alessio Del Debbio è la nuova antologia di racconti del fantastico edita da Nati per scrivere.
LetteraturaHorror.it da sempre è molto attenta agli autori emergenti e alle case editrici indipendenti. In quest’ottica di promozione del ricco underground italiano del fantastico, abbiamo il piacere di segnalarvi la riedizione riveduta e ampliata di un’antologia di Alessio Del Debbio dal titolo L’ora del diavolo.
L’ora del diavolo di Alessio Del Debbio è un’antologia di racconti del fantastico edita dalla neonata casa editrice Nati per scrivere, facente capo all’omonima associazione culturale, dopo che nel 2016 era stata già pubblicata da Sensoinverso Edizioni.
L’ora del diavolo contiene i racconti: L’ora del diavolo, Il guardiano degli Oceanini, Le voci alla Balza, La donna di fuoco, La luna sul fondo, La guerra del Fatonero, Il mercante di sogni, Gli uomini della neve, Il violinista del diavolo, Le fate di pioggia, Il risveglio degli Oceanini, Che fine ha fatto Babbo Natale?, In viaggio con te.
SINOSSI – L’ora del diavolo è un’antologia di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni popolari lucchesi. Tredici storie che conducono il lettore nei sentieri oscuri della Lucchesia, della Versilia e delle Alpi Apuane, assieme al linchetto, alle sirene, agli streghi e a tutte le creature fantastiche che popolano l’immaginario locale. Storie di donne bellissime e maliarde, di guardiani di abissi oceanici, di uomini insicuri e inappagati, pronti a evocare il diavolo per chiederne i favori. Presenza incombente nella loro vita, mercante di sogni altrui, il diavolo tesse la sua tela all’ombra degli uomini, fautori inconsapevoli del proprio destino, e anche del suo.
ESTRATTO – Un affarista, sì, potrei definirmi in questo modo. Un mercante di sogni, che offre merce scelta e pregiata, tessendoli nell’animo di uomini troppo deboli per resistere al mio richiamo. Sono il gran burattinaio di vite che, in mia assenza, sarebbero poco gloriose, destinate a perdersi negli abissi del tempo senza che nessuno ne abbia memoria. Chi sono io? Oh beh, nomen omen. E io di nomi ne ho avuti tanti.
L’AUTORE – Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è fantastico e oltre la realtà. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste (come Con.tempo e StreetBook Magazine) e in antologie, cartacee e digitali (come I mondi del fantasy, di Limana Umanìta Edizioni, Racconti Toscani, di Historica Edizioni, Sognando, di Panesi Edizioni). I suoi ultimi libri sono il romanzo Favola di una falena (Panesi Edizioni, 2016), il fantasy contemporaneo Ulfhednar War – La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017) e l’urban fantasy Berserkr (Dark Zone Edizioni, 2017).
Cura il blog i mondi fantastici, che promuove e sostiene la letteratura fantastica italiana. Presiede l’associazione culturale Nati per scrivere, che organizza eventi e incontri letterari con scrittori locali.