Riedizione – “La ragazza di Greenville” di Pietro Gandolfi




“La ragazza di Greenville” di Pietro Gandolfi nella riedizione con Vincent Books.
TRAMA – Crispin è un giovane giornalista, a caccia di notizie bizzarre che lo aiutino a compiere il grande passo, ad affermarsi nel suo mestiere. E per questo che si addentra nella provincia, fino a raggiungere Greenvilie, ormai divenuta una cittadina fantasma: è lì che incontra Kevin DeCrosta e ascolta la sua storia, un vortice discendente di follia e disperazione. Così Crispin viene a sapere di Angie e dell’orrore che portò con sé quando comparve nella vita del giovane Kevin, tanti anni prima. Perché era facile innamorarsi di Angie. Anche troppo. Angie era bionda, Angie era bellissima. Ma non era come tutte le altre. Perché alla ragazza mancava qualcosa. E se avesse nascosto un segreto? Se non fosse stata chi diceva di essere? “La ragazza di Greenvilie” è un viaggio nell’animo umano. E l’orrore di diventare adulti. Perché non tutti riescono a crescere, prigionieri di un passato oscuro. Un passato intinto nel sangue. Prefazione di Paolo Di Orazio.

L’AUTORE – Pietro Gandolfi si alimenta di orrori, poi li digerisce fino a espellerli ricoperti da una patina di puro disagio. C’è chi continua a paragonare il suo lavoro a quello di Stephen King, anche se lui è ancora dell’idea di ispirarsi più a Clive Barker e Richard Laymon. In fondo non gli importa, almeno fino a quando non verrà paragonato aFederico Moccia. Ha pubblicato tre libri, l’antologia personale Dead of Night e i romanziLa ragazza di Greenville e William Killed the Radio Star; suoi racconti compaiono inIl paese dell’oscurità, Urban Italian Legend, Poker d’orrore, Un assaggio di Dunwich e Splatter. Pubblica in proprio il romanzo breve Who’s Dead Girl? ed è prossimo al debutto con il suo primo fumetto, The Noise, per le matite di Nicola Genzianella (Dampyr).



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments