Richard O’Brien’s Rocky Horror Show al Teatro Olimpico di Roma dall’1 al 6 novembre
Arriva in Italia nella sua versione originale uno dei più grandi spettacoli musicali teatrali dedicati al mondo dell'horror.

Richard O’Brien’s Rocky Horror Show al Teatro Olimpico di Roma dall’1 al 6 novembre in versione originale con Gregg come narratore.
Ebbene sì, chi non conosce il Richard O’Brien’s Rocky Horror Show? Tra gli amanti dell’horror e della cultura dark sicuramente tutti, ma siamo sicuri che anche chi non è propriamente un seguace del genere conosce anche solo per sentito dire questa opera teatrale. L’appuntamento sarà dal 1° al 6 novembre 2022 presso il Teatro Olimpico di Roma (sito in Piazza Gentile da Fabriano, 17) per la prima volta lo show è in versione originale.
Lo spettacolo è in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana e LSD Edizioni. È una produzione Alveare Produzioni in collaborazione con Trafalgar Theatre Productions. In esclusiva per le date di Roma, la voce narrante sarà quella di Claudio “Greg” Gregori.
I prezzi vanno dai 34 € per la balconata laterale per gli spettacoli in settimana, fino ai 60€ per la poltronissima centrale degli spettacoli del week end. Per info prezzi e altre curiosità clicca qui.
Se vuoi acquistare il tuo biglietto clicca qui.
IL RICHARD O’BRIEN’S ROCKY HORROR SHOW
Dal 1973, The Rocky Horror Show ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori, conquistando anche i benpensanti più integerrimi e trasformandoli in devoti fan con corsetto e calze a rete. Dopo oltre 40 anni, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Ha viaggiato in più di 30 paesi, è stata tradotta in più di 20 lingue e torna ora in tour con la regia di Christopher Luscombe.
Migliaia di appassionati hanno creato fan club, guardano il film centinaia di volte, travestendosi e partecipando sempre attivamente allo spettacolo (come richiesto dalla filosofia del “Rocky Horror Show”). Ed è così che il Rocky, proprio per l’entusiasmo e la partecipazione del suo pubblico, ogni sera si trasforma in un grande non-stop party fatto di quei successi senza tempo da cui ognuno, almeno una volta, si è lasciato trascinare come Sweet Transvestite, Damn it Janet e Time Warp.
IL CAST
Frank – Stephen Webb
Janet – Haley Flaherty
Brad – Richard Meek
Rocky – Ben Westhead
Magenta – Suzie McAdam
Riff Raff – Kristian Lavercombe
Columbia – Darcy Finden
Eddie/Dr Scott/Phantom – Joe Allen
Narrator – Claudio “Greg” Gregori
Phantoms – Reece Budin, Stefania Du Toit, Jessica Sole
Swings – Nathan Shaw, Tyal Nurden