Agghiacciante, intrigante, esaltante, spaventoso, ripugnante, divertente, coinvolgente, psicologico, malato, intelligente, tutto questo è The Walking Dead – La strada per Woodbury il nuovo romanzo firmato da Robert Kirkman e Jay Bonansinga, secondo capitolo della rinomata saga letteraria di The Walking Dead.
Anche questo secondo titolo come il primo (L’Ascesa del Governatore) e, soprattutto, come la serie tv e i fumetti The Walking Dead è sicuramente un lavoro straordinario e di altissimo livello e bisogna ringraziare la sempre attenta Panini Books, casa editrice del grande gruppo modenese, per averlo tradotto e portato in Italia.
The Walking Dead – La strada per Woodbury, così come il primo romanzo, parla della parabola della figura del Governatore, una delle più controverse e interessanti di tutto il panorama della storia ideata e creata da quel genio visionario di Robert Kirkman sui morti viventi.
Questo romanzo, però, ha rispetto agli altri lavori una più forte connotazione psicologica che scava nei personaggi e ne espone la parte migliore e la parte peggiore in un interessante tourbillon di emozioni in cui tutti i personaggi incappano aggirandosi in uno scenario post-apocalittico, in un mondo che è alla ricerca di normalità lì dove proprio la normalità non può più vivere.
Il libro di Kirkman e Bonansinga ancora una volta dimostra il grande successo planetario suscitato dal format The Walking Dead che, come nessuna storia prima d’ora, ha saputo eccellere interdisciplinarmente in tutti i formati utilizzati dai creatori per diffonderla. The Walking Dead è una storia moderna, attuale che rispecchia molto i tempi in cui viviamo.
Ne La strada per Woodbury, poi, vi sono tante chicche presenti che svelano interessanti interrogativi che i lettori dei fumetti o i telespettatori della serietv potranno scoprire.
Il romanzo, quindi, è consigliatissimo soprattutto per gli amanti delle storie psicologiche ed è evidente quanto possa essere aperto a tutti i lettori anche ai coloro che non sono particolarmente interessati dell’horror.
In attesa del terzo capitolo, presto i proporremo la recensione anche del primo libro L’Ascesa del Governatore.