Recensioni – ““The Walking Dead – L’Ascesa del governatore” di Robert Kirkman e Jay Bonansinga


The Walking Dead – L’Ascesa del governatore,è il primo capitolo della trilogia dei romanzi scritta a quattro mani da Robert Kirkman (ideatore e creatore della saga di maggior successo planetario-crossmediale degli ultimi anni) e Jay Bonansinga.
I due scrittori, con questo libro uscito nel 2011 grazie alla sempre presente Panini Books, inaugurano la trilogia di romanzi incentrata sulla vita nella cittadina di Woodbury, e ci presentano la formazione e la nascita, all’interno della nuova società apocalittico-zombiesca (attenzione non post apocalittica, poiché l’Apocalissi è ancora ancora e tremendamente in atto), di una delle figure più interessanti, psicologicamente ammalianti e controverse di tutta l’eccellente saga ambientata ad Atlanta e nei suoi sobborghi.
Ci siamo già occupati del bellissimo secondo libro La strada per Woodbury – qui potete leggere la nostra recensione -, ma c’è da dire che neanche questo primo romanzo tradisce le aspettative, anzi se vogliamo le amplifica e ci mette ancora di più in attesa per il terzo capitolo della saga che dovrebbe porre di fronte i sopravvissuti guidati da Rick Grimes e proprio il Governatore e la vita della nuova ‘cittadina’, in un’attesa che si fa giorno dopo giorno sempre più spasmodica per tutti gli appassionati.
Torniamo alla recensione de L’Ascesa del governatore. Anche qui, come in tutta la saga, minimo comun denominatore e vera protagonista della vicenda è la psicologia dei personaggi che si muovono su di uno sfondo zombiesco, quindi estremo.
Forse più che in ogni altro fumetto, libro o episodio tv questo romanzo racchiude in se la vera essenza e crudezza della storia di The Walking Dead, il ritmo è serrato e si susseguono colpi di scena continui e di agghiacciante terrore scanditi dalla presenza solo marginale e sullo sfondo degli azzannatori – parola ricorrente in questo libro – mentre i momenti più orrorifici sono tutti appannaggio degli uomini vivi perché, in realtà, le vere crudezze sono perpetrate dai sopravvissuti sui loro simili in un’inspiegabile e agghiacciante lotta.
TRAMA – Il libro racconto le vicende del viaggio intrapreso dal forte e coriaceo camionista Philip Blake dopo poche ore dallo scoppio dell’apocalisse. Philip decide di scappare dalla sua piccola cittadina ormai totalmente infestata e alla ricerca d un fantomatico centro di accoglienza di Atlanta. Con se portala figlia piccola Penny, unica sua ragione di vita dopo la morte della moglie. È disposto a fare qualsiasi cosa per assicurarsi che lei sopravviva. Philip, inoltre, parte insieme a Nick e Bobby, due suoi amici dei tempi di scuola, e a suo fratello BrianPer il piccolo gruppo e la salvezza ci sono centinaia di morti che camminano, e la strada che Philip e compagni dovranno percorrere passa proprio in mezzo a loro…
IL GOVERNATORE – Il finale è a sorpresa e la stessa figura del Governatore è presentata in maniera ancora più ambigua e, diciamocelo, inaspettata rispetto ciò che potevamo immaginare preparandoci un personaggio che, come la Fenice, riprende vita dopo le tante vicissitudini passate e, diversamente dagli zombie va controtendenza, passando da uno stato di non morte apparente a uno stato di vita e vitalità, acquistando nuovo vigore proprio dalla morte degli altri e, soprattutto, delle persone a lui più care.
Uno sciacallo forse o semplicemente un uomo che risponde al più atavico degli istinti animali, la sopravvivenza.
VALUTAZIONE – Ottimo (5 stelle)
VALUTAZIONE – Ottimo (5 stelle)
SCHEDA DEL LIBRO
Titolo: The Walking Dead – L’Ascesa del governatore
Autore: Robert Kirkman e Jay Bonansinga
Traduttori: S. Menchetti e V. Vitali
Editore: Panini Books
Uscita: 2012
Pagine: 321
Prezzo: 19€
0 Commenti