Recensioni – The Hunger. Affamati di Alma Katsu

“The Hunger. Affamati” di Alma Katsu è il nuovo horror edito da Newton Compton Editori recensito da LetteraturaHorror.it. Clicca qui per leggere trama e note sull’autore
Grazie alla Newton Compton Editori, sempre disponibile a collaborare con noi, abbiamo avuto la possibilità di leggere The Hunger. Affamati, il nuovo romanzo horror a firma di Alma Katsu che già ottimo successo ha riscontrato negli Stati Uniti.
C’è da dire, innanzitutto, che The Hunger non è un horror in piena regola ed è tratto da una storia vera, un mito americano degli anni del far west, quando carovane di persone in cerca di fortuna, di riparo o di un posto migliore dove vivere lasciavano il civilizzato est per trasferirsi sulla costa ovest in un’avventura pericolosa e lunga che metteva a dura prova il fisico e lo spirito dei partecipanti.
Sullo sfondo di questa dimensione di disperazione e speranza, dove l’autrice riesce a farci entrare appieno nel corso della storia ben caratterizzando i personaggi e gli ambienti, quindi, vi è l’orrore, l’orrore che è nella forma di malattie, di mostri e di un virus che sembra contagiare chiunque ne venga a contatto e che porta gli uomini a diventare come animali.
La lotta per la sopravvivenza è dura e non guarda in faccia a nessuno.
The Hunger. Affamati di Alma Katsu è un romanzo che, probabilmente, non piacerà molto ai cultori dell’horror a primo impatto, visto anche il ritmo non propriamente adrenalinico (a tratti lento), ma è una buona lettura che fino alla fine può regalare interessanti spunti.