Recensioni – Storie di fantasmi Italiani. Le case morte a cura di Paolo Baron

“Storie di fantasmi Italiani. Le case morte” a cura di Paolo Baron è la nuova antologia horror sui fantasmi edita da 80144 Edizioni e recensita da LetteraturaHorror.it. Leggi sinossi e altre info
Abbiamo avuto la possibilità di leggere la nuova antologia horror griffata 80144 edizioni dal titolo Storie di fantasmi italiani. Le case morte.
L’antologia curata da quel genio dell’editoria Paolo Baron offre la bellezza di dieci racconti scritti da altrettanti autori che, a modo loro, raccontano storie di fantasmi e di case infestate in Italia, con tanto di via e numero civico.
Storie di fantasmi italiani è un gran bel lavoro, così come in pieno stile 80144 edizioni e di Paolo Baron che dopo gli ottimi Italian Zombie e Italian Zombie 2 ancora una volta, fa centro cavalcando la nuova corrente horror che vuole la riscoperta delle case infestate e dei fantasmi, una corrente di cui non ci stuferemmo mai di leggere.
I dieci racconti sono delle vere e proprie chicche che gli amanti dell’horror non possono lasciarsi scappare.
La qualità del prodotto a 360° (editing, impaginazione, packaging), poi, arricchisce ulteriormente l’antologia.
I racconti che ci hanno maggiormente colpito sono A casa di Euro Carello, di un incredibile claustrofobica paura; Via del Fontanaccio di Simona De Marchis e Proteggimi dal male di Raffaella Migliaccio, opera di un incredibile trasporto emozionale. Più in generale c’è da dire che tutti i racconti si sono fatti leggere con immedesimazione.
Store di fantasmi italiani è un’antologia che vi terrà incollati alle pagine, vi farà riflettere e vi regalerà forti momenti di paura e di immedesimazione come mai vi aspettereste da un’antologia collettiva. Lì dove una grande varietà di stili e vissuti si intrecciano risiede la forza di questo bel lavoro.
E voi? Ci credete ai fantasmi? Siamo sicuri che dopo questa lettura anche i più scettici dubiteranno.